Ciao a tutti, oggi vi elencherò tre giochi da tavolo strategici che ricordano la situazione geopolitica che stiamo vivendo in questo particolare periodo storico che riguarda un po’ a tutti.
il primo che voglio menzionare è Diplomacy : In questo gioco, i giocatori rappresentano le grandi potenze europee all’inizio del XX secolo e devono gestire le relazioni tra di loro attraverso la diplomazia e la negoziazione. Il gioco richiede ai giocatori di essere strategici e di prendere decisioni che tengano conto delle conseguenze a lungo termine. anche se è ambientato tanto tempo fa rispetto a oggi, mi ricorda la situazione attuale che stiamo vivendo con i dazi fra Europa e Stati Uniti.
Global war: In questo gioco, i giocatori rappresentano le grandi potenze mondiali e devono gestire le risorse e le strategie militari per vincere la guerra. Il gioco richiede ai giocatori di essere strategici e di prendere decisioni che tengano conto delle risorse disponibili e delle mosse degli avversari. Un giocatore che non sa trattare ma pretende sarebbe proprio un dilettante senza strategia e verrebbe subito cacciato dal tavolo di gioco, come anche dall’altra parte il giocatore che l’ha attaccato perché vuole il suo terreno e non sono buoni vicini di casa.
Battlestar Galactica the board game: un gioco di strategia e cooperazione che richiede ai giocatori di lavorare insieme per sopravvivere in un universo ostile, ma con obiettivi individuali che possono entrare in conflitto. Un gioco abbastanza educativo che a un giocatore prepotente farebbe capire che senza cooperazione non arriverà mai a un trattato uguale per ambo le parti. Questo tipo di giocatore ostile farebbe saltare tutto e ci sarebbe molto conflitto, da altra parte un giocatore che non ha strategia non è in egual modo di colaborazione, sono come due rette parallele.