Dopo un decennio di sviluppo 3dSen, l'emulatore NES che trasforma i capolavori 2D in diorami voxel 3D giocabili, abbandona finalmente l'early access e debutta su Steam nella versione 1.0 a un prezzo di 7,79 euro. Un progetto nato da una passione viscerale per i pixel degli anni '80, oggi capace di rigenerare titoli cult come Super Mario Bros.,The Legend of Zelda e Metroid in sorprendenti esperienze tridimensionali.
La magia tecnologica di 3dSen infonde nuova vita ai classici non solo con elementi 3D, ma pure aggiungendo illuminazione dinamica in tempo reale, ombre cinematografiche e skybox animati che rivoluzionano l'estetica dei titoli senza tradirne l'anima originale. Non mancano limiti: non tutti i titoli sono supportati in automatico, anche se quelli compatibili superano già quota 100. spaziando da Contra a Final Fantasy, da Castlevania a Duck Hunt. E l'ecosistema è in costante crescita grazie a 3dSenMaker, lo strumento che permette alla community di creare profili personalizzati per espandere la libreria.
Per celebrare il rilascio ufficiale, è disponibile un trailer che mostra la trasformazione di mondi iconici in labirinti tridimensionali, dove i nemici di Mega Man fluttuano tra piattaforme sospese e i dungeon di Zelda acquistano profondità claustrofobiche. Fino al 26 giugno, l'emulatore è scontato del 40% su Steam, dove attualmente costa 7,79 euro (invece di 12,99): potete acquistarlo seguendo questo link.