Cupra si prepara a essere protagonista all’IAA Mobility 2025 di Monaco, dove presenterà la sua nuova showcar, la Tindaya, un modello che vuole rappresentare la visione del futuro e il prossimo linguaggio stilistico del marchio. Il debutto avverrà l’8 settembre nello spazio espositivo del brand, l’Open Space. L’appuntamento si inserisce in un programma più ampio che coinvolgerà anche il Volkswagen Group Media Event e il CUPRA City Garage nel cuore della città, con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva tra emozioni, innovazione e design.
La nuova Cupra Tindaya
La Cupra Tindaya prende il nome dal complesso montuoso di origine vulcanica situato a Fuerteventura, un richiamo diretto a un paesaggio selvaggio e autentico che si riflette nel design e nei materiali scelti dal brand. Le tonalità ramate evocano l’identità stilistica di Cupra, mentre le forme materiche richiamano le texture naturali dell’isola. Con il motto “No Drivers, No CUPRA”, la Tindaya incarna un’idea radicale che esalta la centralità del guidatore, offrendo un’esperienza immersiva capace di amplificare le emozioni al volante e di ribadire la visione futuristica del marchio.
Cupra all’IAA Mobility 2025
L’IAA Mobility sarà per Cupra una vetrina fondamentale per presentare diverse novità. L’evento bavarese non sarà solo l’occasione per la showcar Tindaya, ma anche per l’anteprima, il 7 settembre, della Raval. La compatta elettrica, evoluzione della UrbanRebel, verrà mostrata in versione camuffata nel corso del Volkswagen Group Media Event, anticipando un modello di serie destinato a debuttare sul mercato nel 2026.
Inoltre il marchio spagnolo porterà al Salone di Monaco anche le nuove Tribe Editions, allestimenti esclusivi pensati per Formentor, Leon, Leon Sportstourer e Terramar. Queste versioni si rivolgono a chi cerca un’auto dal carattere deciso, arricchita da soluzioni stilistiche e tecniche in linea con una sensibilità contemporanea e sostenibile.