Abbiamo deciso di cancellare il tuo account Facebook: occhio alla truffa su Messenger

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n619880/truffa-facebook-account-chiuso/

HDblog.it May 27, 2025 · 1 min read
Abbiamo deciso di cancellare il tuo account Facebook: occhio alla truffa su Messenger
Share this

Da qualche giorno circolano segnalazioni di una nuova campagna di phishing che cerca di carpire con l’inganno i dati personali degli utenti di Facebook: diversi riportano di aver ricevuto messaggi privati su Messenger in cui si fa credere che Facebook stesso abbia deciso di sospendere per un lungo periodo, o nei peggiori dei casi chiudere definitivamente, l’account utente. Ma niente paura, perché fortunatamente (si fa per dire) è sufficiente seguire il link contenuto nel messaggio per “richiedere una revisione” della pratica.

Naturalmente il link porta a una pagina, realizzata peraltro piuttosto bene, in cui l’utente è invitato a compilare un form con un bel po’ di informazioni personali, nome utente e password incluse. Le conseguenze sono, come è facile immaginare, decisamente infauste - il rischio è di cedere il controllo dell’account ai truffatori, che con ogni probabilità lo useranno per inviare malware o diffondere truffe analoghe ad altri utenti del social.

Il messaggio viene generalmente diffuso da “Meta IA”, un nome che suona ufficiale e plausibile, però guardando un po’ più da vicino manca la spunta di account verificato, e pare pure piuttosto improbabile che non si siano nemmeno presi la briga di impostare un’immagine del profilo. Il testo contenuto nel messaggio ha anche uno stile e una formattazione un pochino troppo amatoriali. Possiamo dire ciò che vogliamo sui copywriter delle Big Tech, ma dubitiamo che lascerebbero davvero passare la frase “abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da altri account che segnalavano il tuo account”...

Se questi campanelli d’allarme non fossero sufficienti, c’è da notare anche che il link da seguire non è un dominio ufficiale di Meta, ma un poco raccomandabile “app.br”; Meta tra l’altro osserva che né Facebook né Instagram comunicherebbero mai con un utente tramite messaggio privato per problemi relativi al suo account.