Abbonamenti alle piattaforme di video streaming, uno su due è con pubblicità

https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n619179/streaming-piani-pubblicita-crescita-netflix-perche/

HDblog.it May 21, 2025 · 1 min read
Abbonamenti alle piattaforme di video streaming, uno su due è con pubblicità
Share this

I piani di abbonamento ai servizi di streaming che includono la pubblicità sono stati proposti per la prima volta in tempi relativamente recenti: Netflix, ad esempio, li ha introdotti in Italia verso la fine del 2022, meno di tre anni fa. Eppure hanno attecchito molto rapidamente, e non solo nel nostro Paese.

Lo State of Subscriptions Report di Antenna mostra come negli Stati Uniti quasi la metà degli abbonamenti ai servizi SVOD (Subscription Video on Demand) che offrono entrambe le opzioni (con e senza interruzioni) oggi sia supportata dalla pubblicità (il 46%, per essere precisi). L'aumento è stato di 32,7 punti percentuali su base annua, gli abbonamenti senza pubblicità sono calati dello 0,1%.

Antenna ritiene che l'esistenza di piani di abbonamento ai servizi streaming con pubblicità sia una soluzione positiva per tutti:

  • per i fornitori del servizio: possibilità di costruire un modello di business dual-stream (con e senza pubblicità) espandendo il mercato e proponendo un prezzo più basso ai clienti occasionali
  • per le aziende: possibilità di mettere in atto le loro strategie pubblicitarie anche sulle piattaforme di video streaming
  • per i consumatori: accesso ai servizi a prezzi più accessibili

E voi siete d'accordo? Che piani avete su Netflix, Disney+ e sulle altre piattaforme?