Su Kickstarter ha superato ogni aspettativa, il robot AI che vuole fare l'allenatore di tennis. Si chiama Aceii One, e in pochi giorni ha raccolto oltre 420mila euro su un obiettivo iniziale di 3.300. Numeri che si commentano da soli, segno dell'interesse suscitato da un progetto che non costa nemmeno poco: l'opzione più economica (Super Early Bird Price) che è quasi esaurita (mentre scriviamo 173 unità su 200 sono già vendute) costa 8.500 dollari di Hong Kong, circa 930 euro.
Aceii One è un robot portatile, capace di piegarsi su se stesso assumendo le dimensioni e la portabilità di una valigia (pesante, circa 25 kg). È costituito da un'unità principale e da una sacca che contiene 120 palline da tennis, comunque rimovibile. Grazie alle telecamere (due impilate in verticale da 1080p@60 fps) e agli algoritmi di AI, One segue il giocatore e la sua racchetta dall'altra parte del campo, e può sparare palline sia rimanendo fermo come un qualsiasi altro lanciapalle da tennis, oppure muovendosi su e giù nella sua metà campo come farebbe uno sparring vero e proprio.
Possiede un sensore a ultrasuoni per evitare gli ostacoli, grazie alle ruote in ABS può raggiungere i 3 metri al secondo (quasi 11 km/h) nei campi di qualsiasi superficie e può lanciare palline fino a 129 km/h a intervalli che vanno dal mezzo secondo ai 15 secondi, con spin variabili e da altezze comprese tra 42 e 52 cm. La batteria integrata può garantire fino a 2 ore di allenamento con il robot in movimento, fino a 8 ore se impostato per rimanere fermo.