Addio a Steam su Chromebook: Google conferma lo stop

https://www.hdblog.it/google/articoli/n627918/google-stop-steam-chromebook-2026/

HDblog.it Aug 09, 2025 · 1 min read
Addio a Steam su Chromebook: Google conferma lo stop
Share this

La stagione del gaming su Chromebook con Steam ha ormai i giorni contati. Google ha annunciato che il programma “Steam for Chromebook Beta” terminerà ufficialmente il 1° gennaio 2026, data a partire dalla quale i giochi installati tramite la beta non saranno più utilizzabili sul dispositivo. La notizia, riportata da 9to5Google, arriva dopo un lungo periodo di inattività nello sviluppo della piattaforma, segnale che la fine era probabilmente già scritta da tempo.

Avviato nel 2022, il progetto aveva suscitato curiosità tra appassionati e produttori, tanto che Google aveva collaborato con alcuni partner hardware per realizzare Chromebook orientati al gaming. L’obiettivo era offrire un’esperienza di gioco PC, attraverso Steam, direttamente all’interno di ChromeOS, senza passare per soluzioni di streaming. Per molti, un passo importante verso la diversificazione d’uso di un dispositivo nato principalmente per la produttività e la navigazione.

Chi avvierà l’app di Steam su un Chromebook in questi giorni troverà un messaggio chiaro: il programma terminerà all’inizio del 2026 e tutti i giochi installati non saranno più avviabili.

La vicenda ricorda, per certi versi, quella di Stadia, la piattaforma di cloud gaming lanciata con grande ambizione e chiusa nel 2023, dopo soli tre anni di vita. ChromeOS continuerà comunque a puntare sul catalogo di titoli disponibili tramite Google Play, soprattutto giochi Android ottimizzati per lo schermo e le prestazioni dei Chromebook. Ma per gli utenti che speravano di avere accesso a librerie più vaste e a giochi PC complessi, la strada si interrompe qui.

Il ritiro di Steam Beta non significa necessariamente che Google chiuderà le porte al gaming su Chromebook in futuro, ma segna la fine di una fase sperimentale in cui si era cercato di portare su questi portatili leggeri e basati sul cloud un’esperienza tipica dei computer da gioco tradizionali.

A oggi non è stato annunciato un sostituto diretto di questo progetto, e chi utilizza Chromebook per giocare dovrà orientarsi verso altre soluzioni: dal cloud gaming tramite servizi di terze parti, come GeForce Now o Xbox Cloud Gaming, fino all’utilizzo di app Android ottimizzate.