A partire da oggi, 1° luglio 2025, si conclude ufficialmente l'avventura di Vodafone TV, come annunciato dall'operatore lo scorso febbraio. Da oggi, infatti, il servizio di streaming dedicato ai clienti di rete fissa cessa di funzionare, quindi sa il Vodafone TV Box che l'applicazione mobile dedicata non sono più utilizzabili, segnando la chiusura definitiva anche per le offerte associate, come Vodafone TV Base e Vodafone TV Sport Mix, i cui costi non verranno più addebitati ai clienti.
Si tratta dell'ultimo passo di un processo di dismissione pianificato da tempo; Vodafone aveva infatti interrotto la sottoscrizione di nuove offerte TV già dal 1° luglio 2024, pur continuando a garantire il servizio ai clienti esistenti. Ora, la cessazione del servizio diventa totale e definitiva per tutti.
Le conseguenze per gli abbonati variano in base al pacchetto sottoscritto. I clienti con offerte che includevano i Pass di NOW (come "Vodafone TV e NOW") manterranno attivo il loro abbonamento a NOW alle stesse condizioni economiche, ma dovranno accedere ai contenuti tramite l'app dedicata di NOW, disponibile su smart TV, dongle (come Chromecast o Fire Stick), console, smartphone e tablet. Il Vodafone TV Box, invece, non potrà più essere usato per questo scopo. Chi aveva sottoscritto l'offerta "Vodafone TV Sport e Intrattenimento" perderà l'accesso al canale Sky Sport Mix, ma conserverà il Pass NOW Entertainment, sempre fruibile tramite l'app NOW.
Per quanto riguarda il dispositivo fisico, Vodafone ha specificato che i clienti non sono tenuti a restituire il TV Box ricevuto in dotazione e non incorreranno in alcuna penale per la mancata restituzione, quindi il decoder potrà essere smaltito secondo le normative locali per i rifiuti elettronici (RAEE) o utilizzato come meglio si crede. I clienti interessati dalla chiusura del servizio hanno avuto tempo fino al 30 giugno 2025 per esercitare il diritto di recesso gratuito dall'offerta, come previsto dalla normativa.