Chi ama pulire i filtri della cappa? Ok, ok, basta con il lancio di pomodori: sappiamo che pochi lavori di manutenzione domestica sono universalmente odiati come questo. I filtri finiscono sempre per essere in uno stato tutt’altro che gradevole - mesi di unto, grasso e fumi vari di cucina non sono un bello spettacolo per le narici, e sono anche piuttosto ostinati da far sparire. Beh, evidentemente anche dalle parti di Xiaomi Mijia condividono questo sentimento, e hanno trovato una soluzione: una cappa che non ha bisogno di filtri.
Il nome ufficiale dell’elettrodomestico, disponibile per ora in Cina, è Mijia Smart Range Purifier Pro. Come sia possibile fare a meno dei filtri non è perfettamente chiaro: Xiaomi dichiara di aver implementato un sistema dinamico proprietario per la raccolta delle varie particelle, che a quanto pare è basato su un sistema di aspirazione ad alta pressione che fa sì che l’aria si muova molto rapidamente (14 m/s) verso le pareti interne della cappa, per una rapida raccolta ed eliminazione.
La struttura di cattura del fumo è organizzata in tre aree: una tenda superiore che fa da barriera primaria contro il fumo e due alette laterali supplementari che sono barriere secondarie e incrementano l’efficienza della cappa. Un sensore per particelle PM2,5 monitora continuamente la qualità dell’aria, e lavora in tandem con un algoritmo specifico che aggiusta in tempo reale la velocità della ventola di aspirazione in base alle necessità. Xiaomi promette che il filtraggio dell’aria rimane di altissimo livello anche durante le sessioni di cucina più intense e impegnative.
Come tutti i dispositivi smart home del produttore, anche questa cappa è dotata di tutta una serie di sensori e funzioni avanzate che le permettono un’interazione approfondita con l’utente tramite l’app Mi Home. Per esempio c’è un rilevatore di gas che può mettere in guardia l’utente inviando notifiche allo smartphone; ed è addirittura possibile far sì che si attivi in automatico, accoppiandola a fornelli smart sempre del brand (solo i modelli dal 2021 in poi sono compatibili).
In Cina, la cappa costa 3.199 renminbi, che equivalgono a circa 383€, ma la promozione di lancio abbatte il prezzo a circa 306€. Chissà se e quando arriverà da noi.