Addio carbone: arriva l’acciaio a zero emissioni che cambierà l’energia

https://www.hdblog.it/green/articoli/n632846/acciaio-zero-emissioni-idrogeno-verde/

HDblog.it Sep 27, 2025 · 1 min read
Addio carbone: arriva l’acciaio a zero emissioni che cambierà l’energia
Share this

SSAB, un gruppo svedese-americano, ha presentato il primo acciaio al mondo realizzato con l’ausilio di ferro ridotto tramite idrogeno. Il materiale, chiamato SSAB Zero, è stato certificato come conforme alla definizione di “near-zero CO₂” fissata dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) e dalla First Movers Coalition, iniziativa che riunisce aziende globali impegnate a ridurre drasticamente le emissioni entro il 2050.

Il debutto è avvenuto in Iowa, nello stabilimento di Montpelier, dove SSAB produce già acciaio a basse emissioni grazie all’uso di rottame riciclato, elettricità priva di fonti fossili, biocarbone e gas naturale rinnovabile. L’introduzione del ferro ridotto con idrogeno – frutto del progetto svedese HYBRIT – segna un ulteriore salto in avanti: sostituendo il carbone con idrogeno verde, si elimina una delle principali fonti di CO₂ della siderurgia.

Il nuovo acciaio sarà presto utilizzato da GE Vernova, multinazionale americana dell’energia con sede in Massachusetts, che lo impiegherà nella costruzione delle proprie torri eoliche onshore.

“Questa innovazione ci permette di rafforzare la filiera dell’acciaio negli Stati Uniti senza compromettere la qualità del prodotto”, ha dichiarato Chuck Schmitt, presidente di SSAB Americas. Anche Guy Lynch, vicepresidente di GE Vernova, ha sottolineato come questa collaborazione rappresenti una tappa fondamentale per l’obiettivo comune di elettrificare e decarbonizzare l’economia globale.

Il riconoscimento da parte della First Movers Coalition è rilevante e l’iniziativa, nata durante la conferenza ONU sul clima di Glasgow (COP26), punta a sostenere i settori industriali più difficili da abbattere in termini di emissioni – come acciaio, aviazione e trasporti marittimi – che da soli generano circa un terzo della CO₂ mondiale. Il caso SSAB-GE Vernova diventa così uno dei primi esempi concreti di come la spinta degli acquirenti possa accelerare la transizione.