Addio cavi, la nuova Porsche Cayenne elettrica si ricarica anche senza fili come gli smartphone
La nuova Cayenne elettrica sarà il primo modello Porsche a disporre del supporto alla ricarica wireless; dimostrazione al Salone di Monaco
Le auto elettriche sono sempre più simili agli smartphone e non parliamo della possibilità di poter continuamente essere aggiornate grazie agli aggiornamenti OTA. Parliamo invece della ricarica wireless di cui abbiamo scritto più volte in passato. Ci sono molti progetti pilota in corso ma, a quanto pare, Porsche è pronta a lanciare sul mercato questa tecnologia per le sue auto elettriche. Semplificando, consente di poter ricaricare una BEV senza la necessità di doverla collegare ad una colonnina con un cavo. Sarà sufficiente collocare la vettura dotata di un apposito ricevitore sopra una piastra per la ricarica ed il rifornimento di energia partirà automaticamente. A quanto pare, la nuova Cayenne elettrica che arriverà nel 2026 sarà il primo modello Porsche ad essere compatibile con questa tecnologia che potrà essere richiesta tra gli optional. Contestualmente, dal prossimo anno, presso i Centri Porsche e online nel Porsche Shop sarà possibile acquistare la piastra da installare nel box di casa per poter ricarica il SUV elettrico grazie alla tecnologia ad induzione. Porsche mostrerà le potenzialità della ricarica wireless al Salone di Monaco che aprirà i battenti tra pochi giorni.
COME FUNZIONA LA RICARICA WIRELESS PORSCHE
Facilità d’uso, idoneità all’uso quotidiano e infrastrutture di ricarica sono ancora i fattori decisivi per l’accettazione della mobilità elettrica. Siamo orgogliosi che la ricarica induttiva sarà presto disponibile nella produzione di serie in Porsche. Ricaricare un’auto elettrica a casa non è mai stato così facile e comodo.
Così si è espresso Michael Steiner, Membro del Consiglio di Amministrazione Porsche, parlando della nuova tecnologia di ricarica. Secondo la casa automobilistica, attraverso il loro sistema wireless sarà possibile ricaricare le loro vetture elettriche fino ad una potenza di 11 kW. L’efficienza del trasferimento di energia dalla rete elettrica alla batteria arriva fino al 90%. Secondo la casa automobilistica, circa il 75% dei rifornimenti di energia delle sue elettriche avviene presso le abitazioni dei clienti. Duque, questa nuova soluzione punta a rendere ancora più semplici le ricariche casalinghe.
La piastra di base Porsche Wireless Charging (lunghezza/larghezza/altezza: 117/78/6 centimetri) è facile da usare e può essere installata in garage, in un posto auto coperto o all’aperto e collegata alla rete elettrica. Come di consueto, i clienti possono usufruire dell’assistenza del Servizio Installazione Porsche: su richiesta, un elettricista installerà la piastra di base induttiva e la metterà in funzione. Anche l’auto dovrà disporre di un componente hardware che permetta il trasferimento di energia in modalità wireless e la nuova Cayenne elettrica sarà il primo modello a disporne. Per la ricarica, la Cayenne deve solo essere parcheggiata sopra la piastra di base. Il trasferimento di energia senza contatto tra le due unità di ricarica avviene su una distanza di pochi centimetri. A tal fine, la Cayenne si abbassa automaticamente.
La piastra di base è dotata di un sensore di movimento e di un sistema che rileva la presenza di corpi estranei. Il processo di ricarica si interrompe automaticamente se un qualcosa si frappone tra la base di ricarica e l’auto. La ricarica wireless Porsche è integrata nell’app My Porsche, consentendo ai clienti il monitoraggio dei processi di ricarica in maniera molto semplice. C’è di più. Infatti, per agevolare il posizionamento dell’auto sopra la base di ricarica, una speciale vista nella funzione di parcheggio Surround View semplifica la guida della Cayenne verso la posizione ottimale. Non appena si raggiunge la posizione di parcheggio sopra il pianale e si attiva il freno di stazionamento, la ricarica inizia. I clienti non devono fare altro.
La base di ricarica non è però leggera. Porsche afferma che pesa 50 kg ed è dotata di serie di un modulo LTE e WiFi, in modo da garantire in futuro aggiornamenti software da remoto che ne miglioreranno il funzionamento. La piastra di base per la ricarica wireless Porsche è adatta anche all’uso esterno. Tutti i componenti sotto tensione sono protetti da pioggia e neve. listino Porsche 2025 Ti potrebbe interessare: