Adobe ha deciso di spingere ancora più in là l’esperienza di Firefly, annunciando l’arrivo di Ray3, il modello video sviluppato da Luma AI. L’integrazione porta nelle mani di creativi, filmmaker e storyteller uno strumento capace di generare clip cinematografiche di dieci secondi con un livello di fedeltà visiva senza precedenti. Grazie al supporto HDR, le immagini prodotte offrono contrasti più ricchi, luci brillanti e ombre profonde, in linea con lo standard delle produzioni professionali.
Ray3 non si limita a creare brevi animazioni: il modello è in grado di interpretare prompt complessi e tradurli in sequenze coerenti, mantenendo la consistenza dei personaggi e movimenti naturali. Durante la fase di pre-produzione, ad esempio, i registi possono sperimentare inquadrature, composizioni e prospettive di macchina da presa per testare scene di inseguimenti urbani o momenti intimi in paesaggi remoti. Per i content creator, invece, Ray3 si rivela utile nella generazione rapida di b-roll, sfondi o transizioni da inserire in reel e tutorial.
Come per tutti i modelli integrati in Firefly, i contenuti prodotti con Ray3 possono essere sincronizzati automaticamente con Creative Cloud e rifiniti in software come Premiere Pro. Inoltre, Adobe ribadisce che ciò che viene creato non viene utilizzato per addestrare nuovi modelli generativi: ogni video include le Content Credentials, un sistema che garantisce la tracciabilità e indica chiaramente quale AI è stata impiegata nella sua produzione.
L’arrivo di Ray3 si inserisce in un percorso più ampio: Firefly sta diventando sempre più un hub centrale per i modelli AI più richiesti dal mondo creativo. Oltre ai modelli sviluppati da Adobe, gli utenti hanno già a disposizione strumenti di partner come OpenAI, Runway, Ideogram, Pika, Black Forest Labs e Google, con prossime integrazioni da parte di Moonvalley e Topaz Labs. Solo lo scorso mese, ad esempio, è stato aggiunto Gemini 2.5 Flash Image di Google, conosciuto come “Nano Banana”, che sarà presto disponibile anche in Photoshop.
Da oggi Ray3 è accessibile direttamente nell’app Firefly, con generazioni illimitate fino al 1° ottobre per gli abbonati ai piani Firefly a pagamento e Creative Cloud Pro.