AEON, il robot umanoide che impara nel virtuale per agire nel reale

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n622430/robot-umanoide-aeon-hexagon/

HDblog.it Jun 19, 2025 · 2 mins read
AEON, il robot umanoide che impara nel virtuale per agire nel reale
Share this

Il mondo industriale si arricchisce di un nuovo protagonista: AEON, un robot umanoide progettato per operare con agilità e precisione in complessi scenari produttivi. Presentato da Hexagon durante la sua conferenza annuale, questo automa è il frutto di una stretta collaborazione con NVIDIA e promette di accelerare l'integrazione di soluzioni robotiche avanzate in settori come la manifattura, la logistica e l'aerospaziale.

Una delle caratteristiche più distintive di AEON risiede nel suo processo di apprendimento. Invece di mesi di addestramento fisico, il robot ha acquisito le sue competenze motorie e di manipolazione quasi interamente in ambienti virtuali. Sfruttando la piattaforma NVIDIA Isaac, in particolare Isaac Sim e Isaac Lab, gli sviluppatori di Hexagon sono riusciti a istruire l'AI del robot in tempi record. In sole due o tre settimane, AEON ha imparato a muoversi e a interagire con oggetti in simulazioni digitali altamente realistiche, un traguardo che tradizionalmente richiederebbe un dispendio di tempo notevolmente maggiore. Questo approccio basato sulla simulazione non solo velocizza lo sviluppo, ma consente anche di testare e affinare le capacità del robot in totale sicurezza prima del suo impiego effettivo in fabbrica.

Il cuore pulsante di AEON è costituito dall'infrastruttura robotica completa di NVIDIA. Le decisioni in tempo reale sono gestite dai computer di bordo Jetson Orin, mentre per il futuro è già previsto un aggiornamento alla potente piattaforma IGX Thor, che abiliterà funzionalità avanzate di sicurezza collaborativa. L'intelligenza del robot attinge anche al modello fondativo Isaac GR00T e agli strumenti Mimic di NVIDIA, che gli permettono di apprendere osservando le dimostrazioni umane e di ampliare le proprie abilità attraverso dati di movimento sintetici.

Oltre a eseguire compiti di manipolazione e ispezione di componenti, AEON è in grado di digitalizzare l'ambiente circostante. Il robot può scansionare autonomamente qualsiasi cosa, da piccoli pezzi a intere linee di assemblaggio, caricando poi i dati sulla piattaforma cloud Reality Cloud Studio di Hexagon. Qui, grazie all'integrazione con NVIDIA Omniverse, i team di lavoro possono collaborare su gemelli digitali 3D incredibilmente dettagliati, ottimizzando i flussi di lavoro e favorendo l'innovazione. Con le prime implementazioni pilota già previste in fabbriche e magazzini, AEON si candida a diventare un assistente versatile e instancabile per la prossima generazione di operazioni industriali.