Aereo solare svizzero vola a 9.521 metri di altezza: battuto il record mondiale

https://www.hdblog.it/green/articoli/n628509/aereo-solare-record-svizzera/

HDblog.it Aug 17, 2025 · 2 mins read
Aereo solare svizzero vola a 9.521 metri di altezza: battuto il record mondiale
Share this

Un aereo a energia solare ha appena scritto una nuova pagina nella storia dell’aviazione. Dalla pista dell’aeroporto di Sion, in Svizzera, il pilota ed eco-esploratore Raphael Domjan è riuscito a spingere il suo SolarStratos fino a quota 9.521 metri, superando di quasi 300 metri il precedente primato mondiale rimasto imbattuto per 15 anni. Un traguardo che non è soltanto tecnico, ma anche simbolico: dimostra come sia possibile avvicinarsi ai cieli degli aerei di linea senza bruciare un solo litro di carburante.

Il volo da record, durato poco più di cinque ore, ha portato il piccolo velivolo a incrociare la rotta di un aereo commerciale, immagine potente che la squadra ha descritto come un’anticipazione del futuro decarbonizzato del trasporto aereo. Domjan, emozionato, ha dedicato l’impresa a tutti coloro che da anni lavorano al progetto SolarStratos: “È la prova che i sogni possono diventare realtà quando dietro c’è passione, ingegno e la forza del sole”.

Il SolarStratos è un aereo dalle dimensioni compatte: 9,6 metri di lunghezza, quasi 25 metri di apertura alare e un unico elica frontale. Le ali sono ricoperte da pannelli solari per una superficie di 22 metri quadrati, sufficienti ad alimentare i motori elettrici e garantire velocità di crociera attorno agli 80 chilometri orari. Per guadagnare quota, Domjan ha sfruttato le correnti ascensionali di aria calda fino a 5.000 metri, livello a cui le batterie si sono ricaricate in volo, prima di tentare la scalata finale.

Nonostante l’impresa, la squadra ha dovuto rispettare regole severe: l’energia accumulata prima del decollo deve provenire esclusivamente dai pannelli solari e all’atterraggio deve rimanere almeno il 16% di carica residua. Una sfida logistica che rende ogni missione ancora più delicata e affascinante.

Il record precedente apparteneva al Solar Impulse, condotto da un altro pioniere svizzero, André Borschberg, che nel 2010 raggiunse 9.235 metri. Domjan, che nel 2012 aveva già fatto parlare di sé per aver circumnavigato il globo con un’imbarcazione solare, si dice ora pronto al prossimo passo: portare il suo aereo oltre i 10.000 metri, altezza tipica dei voli di linea, per poi tentare la prima missione abitata nella stratosfera, che in Svizzera comincia attorno ai 12.000 metri.

I dati della missione sono ora al vaglio della World Air Sports Federation, che dovrà certificare ufficialmente il nuovo primato. Intanto, le immagini dell’aereo che si staglia sopra le Alpi svizzere, sospinto soltanto dall’energia del sole, hanno già fatto il giro del mondo, accendendo entusiasmo e speranza per una nuova era dell’aviazione sostenibile.