AI causerà recessione: le conseguenze dei licenziamenti secondo il CEO di Klarna

https://www.hdblog.it/business/articoli/n621271/klarna-lavoro-ai-futuro-recessione/

HDblog.it Jun 09, 2025 · 1 min read
AI causerà recessione: le conseguenze dei licenziamenti secondo il CEO di Klarna
Share this

Il ragionamento fatto dal CEO di Klarna Sebastian Siemiatkowski è tanto ovvio quanto inquietante: l'intelligenza artificiale generativa avrà un impatto sui posti di lavoro impiegatizi, e questo porterà ad una recessione, perlomeno nel breve periodo. Il manager della piattaforma di pagamenti ha parlato al podcast The Times Tech, ammettendo che molti amministratori delegati "tendono a minimizzare le conseguenze dell'AI sul lavoro".

Il CEO punta il dito contro i suoi colleghi, accusandoli di pensare solamente ai benefici che l'AI può apportare in termini di efficienza dimenticandosi invece delle inevitabili conseguenze economiche. "Io non voglio essere uno di loro", spiega.

Le parole di Sebastian Siemiatkowski assumono ancora più importanza se si pensa che Klarna è stata una delle società che nel panorama mondiale ha abbracciato l'intelligenza artificiale generativa con maggiore entusiasmo, tanto da portarla a presentare gli ultimi dati fiscali sostituendo il CEO con un suo avatar AI. Diverse mansioni interne sono state sostituite da bot, i tagli attualmente in corso porteranno il numero di dipendenti dell'azienda svedese a 2.000-2.500 unità dalle 5.000 del 2023.

Con la consapevolezza tuttavia del fatto che certi lavori non potranno mai passare del tutto all'intelligenza artificiale: nel recente passato Klarna aveva affidato l'assistenza clienti ai chatbot, che svolgevano così l'equivalente del lavoro di 700 dipendenti con un notevole risparmio in termini di costi. La qualità del servizio è tuttavia calata rapidamente, tanto da convincere il CEO a fare un passo indietro tornando ad assumere nuovo personale in carne ed ossa.

In certi contesti l'essere umano è insostituibile, ha riconosciuto Siemiatkowski, che prevede un aumento del "valore del tocco umano" per quelle mansioni in cui è richiesto il rapporto diretto con il cliente: "Questi offriranno un servizio di qualità molto più elevata".

Il podcast è disponibile al link in FONTE.