AirBnB punta tutto sull'AI: sarà un agente di viaggio virtuale sempre disponibile

https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n627752/airbnb-ai-pianificare-cancellare-prenotazioni/

HDblog.it Aug 07, 2025 · 2 mins read
AirBnB punta tutto sull'AI: sarà un agente di viaggio virtuale sempre disponibile
Share this

Airbnb non vuole più essere solo una piattaforma per affittare case. L’obiettivo è diventare l’app per tutto, un hub completo dove prenotare non solo alloggi ma anche esperienze, servizi e, sempre di più, affidarsi all’intelligenza artificiale per farlo al posto nostro.

A maggio Airbnb ha rinnovato l'app integrando un vastissimo numero di nuove esperienze a portata di tap: non più solo alloggi, quindi, ma anche massaggi, personal trainer, chef privati e perfino appuntamenti esclusivi con le celebrità.

IL FUTURO DI AIRBNB SECONDO IL SUO CEO

Durante l'ultima call con gli investitori, il CEO ha anticipato la sua visione per il futuro dell'app. Secondo Brian Chesky, oggi quasi nessuna delle 50 app più scaricate sull'App Store è davvero guidata dall'intelligenza artificiale, eccezion fatta per ChatGPT. Ma prevede che lo saranno tutte entro pochi anni. Per Airbnb, ciò significa trasformarsi da una semplice piattaforma digitale in un’app nativa AI, capace di agire in modo proattivo per conto dell’utente.

A differenza di altri attori del settore viaggi, Airbnb non ha ancora puntato sull’AI per ispirare o pianificare viaggi, ma ha investito nel servizio clienti. Il suo agente virtuale, costruito su 13 modelli e addestrato su decine di migliaia di conversazioni, ha già ridotto del 15% le interazioni che richiedono l’intervento umano.

Sicurezza 25 Giu

Apps 14 Mag

É solo l'inizio: nei prossimi 12 mesi, l’agente AI sarà sempre più personalizzato e potrà agire autonomamente, ad esempio cancellando una prenotazione o pianificandone una nuova, senza che l’utente debba specificarlo:

Non solo ti indicherà come annullare la prenotazione, ma capirà esattamente quale desideri cancellare. Potrà eseguirla per tuo conto e agirà con un certo grado di autonomia, avviando ricerche e supportandoti nella pianificazione e prenotazione del tuo prossimo viaggio — ha annunciato il CEO.

Chesky ha ricordato anche che già a febbraio aveva definito prematuro l’uso dell’AI per pianificare viaggi, pur prevedendone un impatto dirompente nel lungo termine. Ora, però, quella fase di maturazione sembra iniziata. Nella stessa occasione aveva anche spiegato di voler trasformare Airbnb nella "Amazon dei viaggi".

Nel frattempo, la piattaforma deve affrontare sfide più immediate. Nonostante i ricavi abbiano superato le aspettative e sia stato annunciato un buyback azionario da 6 miliardi di dollari, l’azienda ha avvisato gli investitori di una crescita più lenta nel terzo trimestre, causando un calo del titolo di oltre il 6%.