Gli AirPods Pro 2 hanno ormai tre anni di vita, ma non sembrano destinati a uscire di scena a breve. In assenza di una terza generazione, infatti, Apple avrebbe deciso di puntare ancora sul modello attuale, introducendo una nuova funzionalità software che potrebbe essere annunciata proprio durante l'evento di presentazione degli iPhone 17, previsto verso il 9 settembre.
Stando a quanto emerso dal codice della beta di iOS 26, Apple si prepara ad aggiungere sugli AirPods una funzione di traduzione in tempo reale, denominata Live Translation. L'indizio è stato individuato la scorsa settimana in un'immagine scovata nella beta da Marcus Mendes e riprende quanto già anticipato in precedenza da Mark Gurman. La novità non era stata menzionata alla WWDC, nonostante iOS 26 abbia introdotto diverse funzionalità legate alla traduzione. Ora, secondo le ultime indiscrezioni, la società di Cupertino avrebbe scelto di riservare la presentazione della funzione agli AirPods per l'evento di settembre.
Apple 12 Ago
Apple 17 Lug
L'anno scorso, gli AirPods Pro 2 avevano ricevuto tre importanti novità legate alla salute — modalità apparecchio acustico, test dell'udito e protezione dell'udito — introdotte con iOS 18.1 dopo l'annuncio all'evento iPhone. Una mossa che aveva sorpreso gli osservatori, poiché non si prevedeva spazio dedicato agli AirPods Pro durante la presentazione. Ora, Apple sembra intenzionata a seguire lo stesso approccio. Live Translation, infatti, dovrebbe essere disponibile esclusivamente per AirPods Pro 2 e AirPods 4, confermando la volontà di estendere le funzionalità senza introdurre necessariamente un nuovo modello hardware.
La nuova funzione dovrebbe consentire di sostenere conversazioni in tempo reale con interlocutori di lingua diversa, abbattendo barriere comunicative in contesti di viaggio o in situazioni lavorative internazionali. Si tratterebbe quindi di un'aggiunta significativa, in grado di ampliare l'utilizzo degli auricolari ben oltre l'ascolto musicale e le chiamate. In attesa di una nuova generazione di AirPods Pro, che sembra ancora lontana, Apple continua così a mantenere vivo l'interesse sul modello attuale attraverso aggiornamenti software mirati, capaci di renderne meno avvertita l'attesa.