Il volume dei rumor sugli AirPods Pro 3 si sta alzando negli ultimi giorni: d'altra parte, l'uscita è attesa entro la fine dell'anno. Al centro delle informazioni trapelate oggi non ci sono però novità relative agli auricolari, ma alla custodia di ricarica: secondo quanto riportato dal leaker Majin Bu, infatti, il case perderà anche il tasto fisico per il pairing. A sostituirlo sarà un controllo touch (cui, per il momento, non sembrano essere associate altre funzionalità). Sebbene i rumor precedenti puntassero vero dimensioni più compatte, sembra invece che il case resterà in questo senso praticamente sovrapponibile a quello degli AirPods Pro 2.
L'eliminazione del pulsante fisico, tuttavia, non è un cambiamento destinato ad essere visto da tutti come un progresso. Un tasto dedicato può essere un'ancora di salvezza in caso di problemi di connettività Bluetooth, fornendo un feedback netto, e affidarsi esclusivamente a controlli touch potrebbe frustrare gli utenti che già non sono contenti della sensibilità dei comandi gestuali degli AirPods.
E per quanto riguarda il design degli auricolari? Anche in questo senso, si parla di un'estetica molto simile alla serie precedente, improntata quindi al minimalismo. Le novità saranno più che altro funzionali: le indiscrezioni fanno riferimento all'introduzione del monitoraggio del battito cardiaco, oltre che al perfezionamento della qualità del suono e al potenziamento della cancellazione attiva del rumore.Una delle feature più forti di AirPods Pro 3 , curiosamente, potrebbe essere annunciata presto per gli AirPods Pro 2: stiamo parlando della "Live Translation", e cioè la possibilità di sfruttare gli auricolari come un traduttore simultaneo per conversare con interlocutori di lingua diversa.