Apple presenta ufficialmente gli AirPods Pro 3, rinnovando come da attese il suo prodotto di punta nel segmento degli auricolari wireless premium. Le novità riguardano tanto il design quanto le funzioni audio e smart, con un’attenzione crescente al benessere personale e all’integrazione con iOS.
Gli AirPods sono più piccoli e sono stati rimodellati per adattarsi meglio al condotto uditivo. Ora sono disponibili cinque misure di inserti auricolari, "progettati per rimanere nelle orecchie anche durante gli allenamenti più intensi". troviamo anche la resistenza al sudore e all'acqua IP57, una novità per questo modello.
Sul piano delle prestazioni audio, Apple introduce un nuovo chip dedicato in grado di migliorare la qualità complessiva del suono e potenziare l’Active Noise Cancellation. Secondo Apple, è due volte più efficace rispetto agli AirPods Pro 2 e quattro volte superiore al modello originale. Il merito va a una nuova architettura acustica multiporta, che controlla il flusso d’aria nell’orecchio migliorando sia la resa spaziale sia la chiarezza delle frequenze più alte. A questo si aggiungono inserti in schiuma che garantiscono un isolamento passivo superiore. Con l’ANC attivata, l’autonomia tocca le otto ore di ascolto, un terzo in più rispetto alla generazione precedente.
Un altro fronte che segna un salto in avanti è quello delle traduzioni in tempo reale. La funzione, inizialmente disponibile in cinque lingue e in arrivo entro fine anno anche in italiano, consente di conversare con persone che non parlano la stessa lingua sfruttando trascrizioni in tempo reale su iPhone e traduzione vocale direttamente negli auricolari.
Ed è proprio lo sport uno degli ambiti chiave: gli AirPods Pro 3 introducono un sensore di frequenza cardiaca basato sulla fotopletismografia, capace di registrare il battito emettendo impulsi infrarossi 256 volte al secondo. Integrati con l’app Fitness, permettono di monitorare fino a 50 tipi di allenamento, calorie bruciate e progressi sugli anelli di attività. Con Apple Intelligence arriva anche “Workout Buddy”, un assistente motivazionale che fornisce suggerimenti personalizzati durante l’attività fisica.
Non manca l’attenzione alla salute uditiva. Gli AirPods Pro 3 includono funzioni per proteggere l’udito da rumori intensi, il test dell’udito domestico validato scientificamente e una versione automatica di Conversation Boost, che amplifica le voci in ambienti rumorosi. La batteria, in modalità trasparenza, dura fino a 10 ore, con un incremento del 67% rispetto al passato.
Per quanto riguarda il prezzo e la disponibilità, AirPods Pro 3 saranno disponibili dal 19 settembre a 249 dollari. Con l'acquisto si potranno ottenere Apple Music e Apple Fitness+ gratis per tre mesi.