Akihabara senza luci: primo blackout in 30 anni nel cuore hi-tech di Tokyo

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n631196/akihabara-blackout-tokyo/

HDblog.it Sep 10, 2025 · 2 mins read
Akihabara senza luci: primo blackout in 30 anni nel cuore hi-tech di Tokyo
Share this

Venerdì pomeriggio Tokyo ha assistito a uno spettacolo insolito: le insegne luminose di Akihabara, il quartiere simbolo della tecnologia e della cultura pop giapponese, si sono spente per la prima volta in decenni. Un blackout di circa un’ora ha fermato negozi, arcade e catene storiche, trasformando Electric Town in un luogo quasi irriconoscibile.

Secondo le prime ricostruzioni riportate dai media locali, si è trattato di un guasto limitato ma sufficiente a paralizzare l’intero distretto. Per i commercianti e gli abitanti si è trattato di un evento eccezionale: alcuni hanno raccontato di non aver mai visto Akihabara senza elettricità in 15 o 20 anni, mentre un negoziante veterano ha ricordato che l’ultima volta sarebbe accaduto 30 anni fa. Neppure il terremoto e lo tsunami del 2011 avevano fatto calare il buio su questa parte della città.

L’interruzione è stata particolarmente pesante per i negozi che basano la propria attrattiva sull’illuminazione e sulla tecnologia. Le grandi catene come Tsukumo hanno chiuso diverse filiali, comunicando ai clienti che non avrebbero potuto rispondere a telefonate o email fino al ripristino della corrente.

Anche le piccole botteghe, dai rivenditori di componenti elettronici ai negozi dell’usato, hanno dovuto abbassare le serrande per motivi di sicurezza. Arcade e sale giochi, tra le attrazioni più frequentate del quartiere, sono rimaste ferme, con schermi e cabinati spenti.

Nonostante lo stop, i turisti hanno continuato a passeggiare lungo i marciapiedi, osservando le vetrine e approfittando del tempo in attesa della riapertura. Di giorno, il colpo d’occhio di Akihabara resta particolare anche senza luci accese, ma di notte il blackout avrebbe avuto un impatto molto più drastico, cancellando lo spettacolo di insegne, colori e suoni che rendono il quartiere famoso in tutto il mondo.

Conosciuta come “Electric Town”, Akihabara è diventata negli anni una meta internazionale per appassionati di elettronica, anime, videogiochi e cultura geek. Le sue strade, caratterizzate da un caos visivo fatto di cartelloni sovrapposti, luci al neon e illustrazioni pop, offrono un’esperienza unica che al calar del sole assume un’atmosfera quasi cyberpunk. Proprio per questo un’ora di buio non è stata percepita come un semplice disservizio tecnico, ma come qualcosa di più: un’anomalia in un luogo costruito per brillare costantemente. Le autorità non hanno ancora fornito spiegazioni ufficiali sulle cause del blackout, mentre la vita nel quartiere è già tornata alla normalità.