
Come previsto, il <strong>nuovo SUV plug-in Lynk & Co 08</strong> <a href="https://www.hdmotori.it/lynk-co-08-dimensioni-motori-cavalli-prezzo/">arriva in Europa</a>, anche in Italia, e sarà acquistabile direttamente online. Si tratta del terzo modello (dopo la plug-in 01 e il <a href="https://www.hdmotori.it/lynk-co-02-interni-bagagliaio/">SUV elettrico 02</a>) che la casa automobilistica ha deciso di lanciare nel Vecchio Continente. È un modello atteso soprattutto per la sua <strong>autonomia dichiarata di 200 km</strong> (secondo il ciclo WLTP) e per la ricarica rapida in corrente continua (DC), che consente di portare la batteria dal 10% all’80% in soli 33 minuti.<h2>Un SUV (quasi) 100% elettrico per la città</h2>Con il lancio della 08, Lynk & Co introduce in Europa un <strong>SUV ibrido plug-in</strong> progettato per garantire un’autonomia completamente elettrica negli spostamenti urbani quotidiani. Per i tragitti più lunghi e le percorrenze extraurbane, entra invece in funzione un <strong>motore a benzina a 4 cilindri da 1,5 litri</strong> (137 CV), abbinato a un <strong>propulsore elettrico da 208 CV</strong>, assicurando così prestazioni fluide e una guida versatile in ogni condizione.I clienti interessati alla Lynk & Co 08, disponibile negli allestimenti Core (a partire da 52.995 €) e More (da 56.995 €), possono da oggi prenotare un test drive e procedere con l’acquisto direttamente online tramite il sito ufficiale del marchio. Dal mese prossimo, l’auto sarà <strong>disponibile anche presso alcuni punti vendita selezionati in Italia</strong>, tra cui Bari, Firenze, Milano, Modena, Perugia, Udine, Verona e Vicenza.<h2>Cresce e si consolida la vendita di auto online in Italia</h2>L’annuncio di Lynk & Co di puntare sulla vendita online per il nuovo SUV 08 conferma il <strong>crescente interesse da parte dei clienti verso questa modalità d’acquisto</strong>. Secondo lo studio “New Car Online Sales 2024” condotto da BearingPoint, l’Italia è il terzo Paese dell’Unione Europea – dopo Germania e Paesi Bassi – per percentuale di auto vendute online, con una quota del 30,6%. Un dato che evidenzia un <strong>cambiamento profondo nelle abitudini degli automobilisti</strong>, sempre più propensi a soluzioni digitali che garantiscono un rapporto diretto con il produttore e un’esperienza d’acquisto più fluida e personalizzata.[gallery ids="208108,208107,208106,208105,208104,208103"] [<a href="https://www.bearingpoint.com/en/insights-events/insights/new-car-online-sales-2024/" target="_blank" rel="noopener">FONTE</a>]