Alien: Pianeta Terra, il trailer finale svela synth contro xenomorfi

https://www.hdblog.it/spettacolo/articoli/n625776/alien-earth-trailer-finale-trama/

HDblog.it Jul 18, 2025 · 2 mins read
Alien: Pianeta Terra, il trailer finale svela synth contro xenomorfi
Share this

Manca ormai pochissimo al debutto di Alien: Pianeta Terra su Disney+, e per alimentare ulteriormente l'attesa è stato rilasciato un ultimo, suggestivo trailer che, insieme a una sinossi più dettagliata, delinea i contorni di questa attesa produzione targata Ridley Scott

Il filmato adotta un tono quasi esistenziale e meditativo, accompagnato da una melodia inquietante mentre scorrono immagini di misteriose navicelle aliene, corridoi futuristici insanguinati e, naturalmente, l'inconfondibile e spaventosa sagoma di uno xenomorfo che si staglia nell'oscurità. Il quadro che emerge è quello di un racconto che vuole esplorare nuove frontiere narrative all'interno di un universo che conosciamo bene.

La serie, composta da otto episodi, ci trasporterà nel 2120, appena due anni prima degli eventi narrati nel capolavoro di Ridley Scott del 1979. In questo futuro non troppo lontano, la Terra è governata da cinque potenti corporazioni: Prodigy, Weyland-Yutani, Lynch, Dynamic e Threshold. L'umanità convive con cyborg e synth, androidi dotati di AI, ma il vero cambiamento epocale arriva quando il geniale fondatore della Prodigy Corporation sblocca una tecnologia senza precedenti: gli ibridi, androidi infusi di coscienza umana.

Il primo prototipo è Wendy, interpretata da Sydney Chandler, un essere con il corpo di un'adulta ma la coscienza di una bambina, una creazione che segna l'alba di una nuova corsa verso l'immortalità. Al suo fianco, nel ruolo di mentore e addestratore, troviamo Kirsh, un synth interpretato da Timothy Olyphant. La trama prende una piega drammatica quando un'astronave della Weyland-Yutani si schianta su Prodigy City, liberando "cinque nuove forme di vita provenienti da pianeti lontani". Mostri, come li definisce una voce nel trailer, che Wendy e gli altri ibridi si troveranno ad affrontare.

Articolo 11 Lug

Articolo 14 Lug

Lo showrunner Noah Hawley ha precisato che lo stile e la mitologia della serie saranno molto più vicini al primo, iconico Alien che ai prequel più recenti come Prometheus e Alien: Covenant, cercando di recuperare quell'atmosfera di horror claustrofobico e tensione psicologica. Questa scelta mira a ricollegarsi direttamente alle radici della saga, offrendo ai fan di vecchia data le sensazioni che hanno reso celebre il franchise.

I precedenti teaser avevano già introdotto elementi chiave, mostrandoci prima una sequenza adrenalinica dal punto di vista di uno xenomorfo a bordo di un'astronave in rotta di collisione con la Terra e poi la "nascita" di Wendy su un'isola di ricerca. Con questo ultimo trailer, tutti i pezzi del puzzle iniziano a comporsi, promettendo uno scontro tra l'innocenza artificiale di Wendy e l'orrore biologico e implacabile degli xenomorfi. L'appuntamento è fissato per il 12 agosto su Disney+.

TRAILER