Più grande di Steam e una macchina da soldi con pochissimi eguali. Roblox è un fenomeno difficilmente spiegabile per chi non lo ha mai provato: in parte ricorda gli Habbo Hotel e Second Life di inizio anni 2000, mentre per certi versi, dalla longevità infinita ad una community vivace ed ampissima, riprende gli elementi sandbox di Fortnite e Minecraft. Allo stesso tempo, Roblox non è nessuna di queste cose e deve il suo successo ad una formula unica.
Al centro c'è la creatività degli utenti: Roblox è un gioco che contiene altri giochi, la stragrande maggior parte dei quali creati dalla stessa community. La cosa interessante? Le creazioni sono ampiamente monetizzabili attraverso i Robux, la valuta digitale del gioco.
I NUMERI IMPRESSIONANTINel 2016 era un'esclusiva Xbox con appena 15 giochi curati dagli sviluppatori di Roblox. Oggi è un impero virtuale presente su Xbox, PC e PlayStation in grado di attrare 380 milioni di giocatori attivi mensilmente (Steam si ferma a 132 milioni), grazie all'impennata (+16%) ottenuta nell'ultimo anno. L'anno scorso, Roblox ha festeggiato il traguardo di 85 milioni di utenti giornalieri, che cumulativamente hanno passato 21,7 miliardi di ore all'interno dei suoi mondi virtuali.
Come tanti altri fenomeni del digitale, anche l'esplosione di Roblox si spiega con il periodo della pandemia: nel 2021 ha raggiunto per la prima volta 200 milioni di giocatori attivi.
Il gioco è free-to-play e offre una longevità infinita. Banalmente perché Roblox, di per sé, non è un gioco: è una piattaforma sandbox che offre agli utenti la possibilità di creare mondi virtuali, con giochi più o meno elaborati, e partecipare alle creazioni degli altri utenti. Sia i contenuti ufficiali che quelli creati dagli utenti si possono acquistare pagando in Robux, il che ha generato una vivacissima economia interna.
Il caso più emblematico è Grow a Garden, un gioco concettualmente piuttosto semplice dove l'utente è invitato a creare e curare la sua fattoria. Uscito a marzo di quest'anno, ha rapidamente stracciato ogni record segnando oltre 21 milioni di giocatori connessi in un solo giorno (il precedente detentore, Fortnite, si era fermato a 15 milioni). Grow a Garden è gratuito, ma gli extra (animali e fertilizzanti per accelerare il raccolto) si pagando con transazioni in-game: si stima che solamente a maggio abbia generato ricavi per 12 milioni. il suo creatore, un sedicenne noto con lo pseudonimo BMWLux, ha ceduto il 50% delle quote del gioco ad aziende esterne, tra cui Do Big Studios, che si è specializzata nella creazione di contenuti per Roblox.
Sempre Do Big Studios ha anche acquistato per 3 milioni di dollari Blue Lock: Rivals, un altro popolare gioco creato da un ragazzo di 19 anni. Invece Brookhaven RP, che prima di Grow a Garden era il titolo più giocato su Roblox, si stima sia stato ceduto a Voldex Entertainment per oltre 100 milioni di dollari.
Games 18 Lug
L'ECONOMIA DI ROBLOXIl cuore dell'economia di Roblox si chiama Developer Exchange (DevEx) ed è una piattaforma che permette ai creatori di contenuti di convertire la valuta di gioco, i Robux, in soldi reali. Recentemente, come testimonia il caso di Grow a Garden, le policy sono state cambiate per consentire ai giocatori di vendere la proprietà totale o parziale delle loro creazioni ad aziende o altri giocatori. Si stima che oggi migliaia di persone in tutto il mondo ricavino uno stipendio creando contenuti per Roblox: a volte non è nemmeno necessario creare giochi completi, molti si sono specializzati nella creazione di skin: vestiti e accessori per gli avatar virtuali.
In questo, Roblox è molto più vicino al concetto di metaverso immaginato da Mark Zuckerberg (ma ben lontano dall'essere raggiunto dal suo Horizon Worlds).
Solo nel 2024 i pagamenti interni a Roblox hanno toccato 923 milioni di dollari, in crescita del 25 percento sui 741 milioni del 2023. Oltre cento giochi hanno superato il milione di ricavi annui e i primi dieci creatori hanno incassato in media 36 milioni di dollari in dodici mesi. Per capirci, moltissimi giochi indie con studi tradizionali alle spalle, questi numeri, li vedono con il binocolo. Dal 2018 ad oggi, Roblox ha distribuito ai creatori di contenuti oltre 3 miliardi di dollari. Per la prima volta, nel 2025 l'economia di Roblox potrebbe superare il miliardo di dollari, completando definitivamente la sua trasformazione: non solo un gioco, ma una fonte di reddito importante per decine di aziende e singoli individui, spesso appena adolescenti.
Ma non fatevi ingannare: fare soldi su Roblox è tutto fuorché facile. Pubblicare un gioco spesso richiede diversi mesi di lavoro e la competizione è altissima: non ci sono certezze che la propria creazione raggiunga un pubblico significativo. Inoltre, farlo richiede competenze tutto fuorché banali nell'utilizzo dei tool di sviluppo e design del gioco. Non è un caso che su YouTube si trovino tutorial da decine di lezioni e che esistano perfino dei corsi a pagamento che spiegano come creare contenuti di successo per il gioco. L'azienda sta cercando di risolvere almeno in parte questo scoglio attraverso un'AI generativa proprietaria, che potrebbe semplificare e velocizzare la creazione di contenuti.