Amazift si lascia scappare immagini e specifiche di T-Rex 3 Pro: c'è una torcia LED

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n629805/amazift-t-rex-3-pro-smartwatch-differenze-leak/

HDblog.it Aug 29, 2025 · 2 mins read
Amazift si lascia scappare immagini e specifiche di T-Rex 3 Pro: c'è una torcia LED
Share this

Non è ancora l'ora di T-Rex 3 Pro, ma quasi. Amazfit infatti ha pubblicato per errore alcune immagini della versione potenziata del T-Rex 3 lanciato lo scorso settembre su uno store online nelle Filippine: e quando le ha rimosse era ormai troppo tardi. E quindi possiamo farci un'idea dello smartwatch in anticipo sulla presentazione ufficiale, che a questo punto possiamo supporre non sia distante.

La novità più evidente riguarda la disponibilità in due dimensioni: un modello da 48 mm, identico al suo predecessore, e una nuova variante più compatta da 44 mm. Saranno disponibili quattro colori: Tactical Black e Black Gold per il modello più grande, Arctic Gold e Black Gold per quello più piccolo.

Il display è stato notevolmente migliorato, offrendo una luminosità fino a 3.000 nit, il 50% in più rispetto al T-Rex 3 "liscio". Al posto del Gorilla Glass, lo schermo è ora protetto da un vetro zaffiro, e i pulsanti sono realizzati in lega di titanio TC4 per una maggiore resistenza.

Il T-Rex 3 Pro introduce nuove funzionalità per gli amanti delle attività all'aria aperta. Il modello più grande sembra includere un'innovativa torcia LED a due colori, oltre a un altoparlante e un microfono che consentiranno di effettuare chiamate Bluetooth direttamente dall'orologio. Tra le nuove funzioni software si segnalano il Route Planning con GPS a doppia banda e il supporto per oltre 180 modalità sportive.

Il dispositivo vanta una resistenza all'acqua fino a 10 ATM, che lo rende adatto per le immersioni subacquee e certificato per l'apnea. Inoltre, integra un nuovo sensore BioTracker 6.0 per il monitoraggio della salute, con la nuova metrica energetica BioCharge, finora assente dagli altri smartwatch del brand.

Per quanto riguarda l'autonomia, il modello da 48 mm avrà una batteria da 700 mAh che garantisce fino a 25 giorni di uso tipico, mentre la versione da 44 mm, con una batteria da 640 mAh, raggiungerà circa 19 giorni. Entrambi i modelli sono equipaggiati con Zepp OS 4.0 e 26 GB di memoria interna.

Non sono stati ancora resi noti i dettagli ufficiali su prezzo e disponibilità globale, ma possiamo orientarci considerando che il T-Rex 3 al lancio in Italia costava 299 euro, e che attualmente si trova su Amazon attorno ai 270 euro.