Amazon, nuovi occhiali AR ai corrieri a inizio 2026, consumer tra 2026 e 2027

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n631285/amazon-occhiali-ar-corrieri-consumer-quando/

HDblog.it Sep 11, 2025 · 2 mins read
Amazon, nuovi occhiali AR ai corrieri a inizio 2026, consumer tra 2026 e 2027
Share this

La maggior parte delle Big Tech è molto interessata al settore degli occhiali AR: nella Silicon Valley sembra che si ritenga che sarà quello il veicolo che permetterà al settore della realtà virtuale / aumentata / mista di diventare finalmente mainstream. Apple, Google, Meta, Samsung, sono solo alcuni dei nomi che stanno lavorando a grossi progetti in questo senso. Amazon è un altro, e The Information ha riportato nelle scorse ore che l’anno prossimo potrebbe essere piuttosto importante in questo senso per il colosso fondato da Jeff Bezos.

Secondo la testata, generalmente molto affidabile e prolifica dal punto di vista delle anticipazioni, Amazon potrebbe rilasciare la terza generazione dei suoi occhiali AR verso fine 2026 o alla peggio inizio 2027. Gli occhiali hanno codename interno Jayhawk, e dovrebbero includere un display a colori completo in una lente, corredato da microfoni, videocamera e speaker, tutti integrati nella montatura. Ma ancora prima, già a inizio 2026, Amazon potrebbe lanciare degli occhiali dedicati ai propri corrieri e autisti.

Si parla già da qualche mese di questi dispositivi, il cui codename interno potrebbe essere Amelia. Le montature dovrebbero essere un pochino più ingombranti rispetto al modello dedicato al pubblico, e naturalmente le funzionalità sarebbero realizzate ad hoc per l’utilizzatore target. Nello specifico: navigazione satellitare “turn by turn”, istruzioni specifiche sul luogo per la consegna dei pacchi e altro ancora. L’hardware in dotazione dovrebbe essere più o meno lo stesso - nel senso: display in una delle lenti, speaker, videocamere e microfoni. Non è chiaro se il modello e il progetto saranno perfettamente identici, ma è plausibile ipotizzare di sì - una sorta di “beta test” interno esteso della durata di qualche mese per capire eventuali bug e debolezze.

Come dicevamo, è importante ricordare che Amazon è già alla terza generazione di occhiali smart: gli ultimi Echo Frame sono usciti nel 2023. Tuttavia, a livello di funzionalità e successo sono passati abbastanza inosservati, soprattutto in virtù delle proposte di Meta in collaborazione con Ray-Ban. A questo proposito, è doveroso ricordare che il colosso di Mark Zuckerberg potrebbe rivelare in tempi relativamente brevi un nuovo prodotto in questo settore, nome in codice Hypernova, con l’obiettivo di portarli sul mercato entro il 2027. Saranno piuttosto costosi - si ipotizza un prezzo intorno ai 1.000 dollari, ma più vicini al concetto di occhiali AR “veri” - tecnologie di un visore condensate in una semplice montatura.