Amazon si impegna con l'ambiente, ma non basta: emissioni in crescita

https://www.hdblog.it/amazon/articoli/n625699/amazon-report-ambiente-2024/

HDblog.it Jul 17, 2025 · 2 mins read
Amazon si impegna con l'ambiente, ma non basta: emissioni in crescita
Share this

Amazon, così come di recente LG e Samsung, ha pubblicato il suo rapporto di sostenibilità 2024, che copre il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, svelando risultati contrastanti sul fronte climatico. Dopo due anni di calo, le emissioni assolute di CO₂ sono aumentate del 6%, nonostante un miglioramento dell’efficienza pari al 4% in termini di intensità carbonica, ossia meno emissioni per unità di crescita del business. L'incremento è da collegarsi all’11% di crescita del fatturato registrato nell’arco dell’anno, una dimostrazione che, pur riducendo l’impatto per singola attività, gli sforzi messi in campo non sono stati sufficienti a controbilanciare il boom commerciale. Tra le note positive, però, Amazon ha raggiunto l'obiettivo di coprire il 100% dei consumi globali con energia rinnovabile già nel 2024, cinque anni in anticipo rispetto alla deadline iniziale fissata per il 2030.

Gran parte dell’espansione aziendale è attribuibile, come si può ben immaginare, agli investimenti nell’intelligenza artificiale: il potenziamento dei data center per supportare chip sempre più energivori ha spinto verso l’alto i consumi elettrici e le esigenze di raffreddamento. In particolare, AWS si distingue per un indice di efficienza energetica (PUE) pari a 1,15, ben al di sotto della media di settore (1,25) e dei data center on‑premise (1,63).

Per diversificare il mix energetico a emissioni zero, Amazon ha annunciato investimenti anche nel settore nucleare. Per quanto riguarda il segmento logistico, l’azienda vanta più di 31.400 furgoni elettrici, che hanno consegnato 1,5 miliardi di pacchi, supportati da una rete di 11.770 colonnine di ricarica, la più estesa rete di ricarica privata degli Stati Uniti. Sul lato imballaggi, invece, è stata avviata la sostituzione dei cuscini ad aria con imbottiture in carta riciclabile, riducendo la plastica del 16,4%. Rispetto al 2019, le emissioni di carbonio per singola unità spedita sono diminuite di quasi un terzo. Il rapporto poi accende i riflettori sul rafforzamento della responsabilità nella filiera: il programma di audit dei fornitori è stato esteso ai partner di logistica, magazzinaggio e costruzione, inclusi i beni non destinati alla rivendita.

Nota finale per quanto riguarda il fronte sociale, dove Amazon investe in comunità locali con progetti di edilizia popolare e concede crediti per il cloud computing alle organizzazioni globali per la salute. Inoltre, più di due milioni di persone in tutto il mondo hanno già beneficiato dei corsi di formazione sulle competenze AI promossi dall’azienda.