L’attesa per il ritorno di Amici, il talent di Maria De Filippi che ogni anno lancia nuovi talenti nel mondo della musica e della danza, è finita: la stagione 2025 comincia con lo speciale in onda domenica 21 settembre, dopo la registrazione prevista per giovedì 18. Oltre alla formazione della classe di allievi, sotto i riflettori ci sono conferme e cambiamenti tra i professori: da una parte, vecchie conoscenze che tornano – o restano –, dall’altra addii che modificano l’equilibrio.
Sangiovanni: "Il malessere non è solo dei giovani, ci sentiamo tutti così"Quando inizia Amici 2025
Amici: lo speciale in prima serata
Amici si articola in due momenti distinti: l’avvio della stagione e la fase più competitiva del Serale. Quest’anno, prima della messa in onda ufficiale, la stagione partirà con una registrazione prevista per giovedì 18 settembre, durante la quale Maria De Filippi guiderà il primo incontro tra professori e nuovi aspiranti allievi, ricco della consueta intensità emotiva che caratterizza l’inizio del programma. Tre giorni dopo, domenica 21 settembre, lo speciale sarà trasmesso in televisione, e segnerà ufficialmente il debutto della classe 2025 dando il via al percorso formativo dei talenti della nuova edizione.
I professori confermati e le novità
Amici 2025: conferme tra i docenti storici
Tra i professori confermati troviamo Lorella Cuccarini, Rudy Zerbi, Anna Pettinelli, Alessandra Celentano ed Emanuel Lo, che continueranno a guidare e giudicare gli allievi con il loro stile inconfondibile. La loro esperienza rimane uno dei punti forti del programma.
Addii e possibili ritorni nel corpo docenti
Quest’anno la squadra dei professori di Amici presenta alcune novità interessanti; infatti, alcuni volti storici, come Deborah Lettieri, sembrano non far parte della nuova edizione, mentre potrebbero esserci graditi ritorni, come quello di Veronica Peparini, che porterebbe freschezza e nuove dinamiche tra gli allievi.
Il Serale: direttore artistico e ospiti
Giuliano Peparini al centro dei rumors
Da segnalare anche il possibile rientro di Giuliano Peparini nel ruolo di direttore artistico del Serale: se confermato, rappresenterebbe un vero ritorno alle origini, riportando in scena il tocco creativo che ha reso memorabili alcune delle edizioni più amate di Amici. Come da tradizione, il debutto vedrà sul palco il vincitore della scorsa stagione: quest’anno sarà Daniele, il ballerino che lo scorso maggio ha conquistato critica e pubblico.