Amori, equivoci e travestimenti su Disney+: arriva Fatti Vedere | Trailer

https://www.hdblog.it/spettacolo/articoli/n620207/fatti-vedere-disneyplus-film-commedia-trailer/

HDblog.it May 31, 2025 · 1 min read
Amori, equivoci e travestimenti su Disney+: arriva Fatti Vedere | Trailer
Share this

La trama ruota attorno a Sandra, interpretata da Matilde Gioli, giovane psicologa appena assunta da una piattaforma di psicoterapia online. Felice per la nuova avventura professionale, si appresta a condividerla con il compagno di lunga data, Stefano (Francesco Centorame). Ma, al rientro a casa, la sorpresa è amara: lui la lascia improvvisamente, valigie alla mano, senza fornire spiegazioni. Da quel momento inizia per Sandra una ricerca disperata di risposte che la porterà a compiere scelte surreali e comiche.

Durante il suo primo giorno sul nuovo lavoro, un errore tecnico le assegna per sbaglio il profilo di una psicoterapeuta settantenne. E come se non bastasse, tra i primi pazienti le capita proprio il suo ex. In preda alla curiosità e incapace di lasciarsi alle spalle la rottura, Sandra decide di fingere di essere la donna anziana, camuffando la voce e spegnendo la webcam, pur di ottenere quelle spiegazioni che Stefano non ha voluto darle di persona.

A darle man forte in questa assurda messinscena arriva Marco, un investigatore privato interpretato da Pierpaolo Spollon, che si trasforma nel suo complice. In un crescendo di travestimenti, bugie e situazioni ai limiti dell’assurdo, Sandra si trasforma in una sorta di Mrs. Doubtfire italiana, pronta a tutto pur di “fare luce” sul suo passato amoroso.

Il ritmo della narrazione cambia nuovamente con l’arrivo del matrimonio di Benedetta (Asia Argento), migliore amica di Sandra, che diventa il palcoscenico perfetto per svelare identità nascoste e mettere a nudo verità rimaste taciute. L’evento innesca un effetto domino che costringerà tutti i protagonisti – in modi diversi – a "farsi vedere" davvero, smettendo di nascondersi dietro facciate e maschere.

Tiziano Russo, già regista di Skam Italia, firma qui la sua prima commedia cinematografica, portando in scena un racconto che riesce a intrattenere senza rinunciare a qualche spunto di riflessione.

Il film è una produzione Eagle Pictures, tratto da un’idea originale di Roberto Proia, anche co-autore della sceneggiatura con Giulio Carrieri. Vi lasciamo al trailer.