Anche Huawei avrà il suo smartphone "Air": in arrivo entro fine anno

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n633776/huawei-smartphone-sottile-mate-80-air/

HDblog.it Oct 06, 2025 · 2 mins read
Anche Huawei avrà il suo smartphone
Share this

Anche Huawei starebbe lavorando a uno smartphone super sottile, diretto concorrente di Samsung Galaxy S25 Edge e Apple iPhone Air: le prime indiscrezioni sono emerse nel corso del weekend. Potrebbe appartenere alla famiglia Mate 80, e chiamarsi Mate 80 Air; a parte il palese richiamo al prodotto di Apple (e non è nemmeno la prima a farlo), la nomenclatura “Mate” lascia un po’ perplessi perché già da un paio di generazioni Huawei l’ha ritirata, almeno parzialmente, in favore di “Pura”: un ritorno sui propri passi o una svista della fonte?

Per il momento i dettagli sul dispositivo sono ancora relativamente scarsi. Di certo si sa che Huawei punta a battere Apple, quindi l’obiettivo primario è stare al di sotto dei 5,5 mm di iPhone Air. Tra gli altri dettagli emersi si menzionano il possibile ricorso alla sola eSIM, abbandonando quindi il carrellino per la schedina fisica (Huawei starebbe anche sviluppando in questo momento del software dedicato per la gestione della eSIM, il cui debutto dovrebbe avvenire già entro fine 2025), e memoria di archiviazione fino addirittura a 2 TB.

Il chip potrebbe essere il Kirin 9030, di cui si parla già da qualche tempo (a livello ufficioso, s’intende) e che potrebbe rappresentare un discreto passo avanti prestazionale rispetto al chip migliore a disposizione della società, con un +20% nei benchmark. A quanto pare Huawei farà ricorso alle batterie Si-C a densità elevata per assicurare un’autonomia ottima, potenzialmente superiore a quella degli iPhone Air (che comunque nonostante la capacità ridotta sembra comportarsi piuttosto bene, sul campo).

È importante ricordare che per via del Ban americano Huawei non ha accesso alle fonderie di TSMC, che produce i chip più sofisticati ed efficienti sul mercato, quindi dal punto di vista dell’ottimizzazione dei consumi la società cinese parte, almeno a livello teorico, in grande svantaggio. Un vantaggio hardware potrebbe essere cruciale per bilanciare.

Secondo la fonte il dispositivo è già in fase di test e potrebbe essere lanciato entro la fine dell’anno. A quanto pare in Cina iPhone Air sta andando piuttosto bene come vendite e la società cinese vuole provare a proporre un’alternativa solida e appetibile. Come sempre è importante precisare che non arriverà con i servizi Google, ancora per via del Ban USA.