Come abbiamo visto nelle scorse ore con Realme e Xiaomi, anche OnePlus ci fornisce una conferma tanto scontata quanto doverosa, e cioè che il suo prossimo smartphone top di gamma, OnePlus 15, sarà dotato dell’ultimissimo chip di punta di Qualcomm, quello Snapdragon 8 Elite Gen 5 che la società californiana ha presentato ieri notte in occasione del tradizionale Snapdragon Summit alle Hawaii. Racconta il fondatore di OnePlus Pete Lau:
Per oltre un decennio, OnePlus e Qualcomm Technologies hanno collaborato per ridefinire il concetto di flagship. Con Snapdragon 8 Elite Gen 5 al suo cuore, OnePlus 15 promette di portare avanti questa tradizione, offrendo velocità, intelligenza ed efficienza che i nostri utenti chiedono oggi e nel futuro.
OnePlus promette che il nuovo flagship sarà un’evoluzione decisamente importante rispetto al modello attuale, che non a caso è OnePlus 13, non 14. Il doppio balzo in avanti è stato deciso ufficialmente perché rispecchia meglio i progressi fatti dalla società dal punto di vista di “potenza, intelligenza e design” (ma ufficiosamente è probabile che abbia anche a che fare con il fatto che per tradizione/scaramanzia molte aziende orientali tendono a evitare il numero 4, che in molte lingue locali si associa spesso alla parola “morte”).
OnePlus promette grandi passi avanti soprattutto dal punto di vista del comparto fotografico, che è sempre stato storicamente un po’ il tallone di Achille dei prodotti della società - che sono velocissimi e fluidissimi, questo sì, ma lasciano un po’ desiderare lato foto/video. Con OnePlus 15 debutterà il sistema fotografico DetailMax, un sistema fotografico realizzato internamente e che ha richiesto diversi anni per essere messo completamente a punto. A livello ufficiale i dettagli rimangono molto vaghi, ma la società cinese sembra sentirsi molto sicura del prodotto che ha messo a punto.
OnePlus 15 dovrebbe essere presentato già il mese prossimo, almeno in Cina; non abbiamo dettagli più precisi circa il mercato occidentale. Queste sono le specifiche di massima trapelate finora:
- Display: OLED piatto, 6,78”, risoluzione “1,5K”, refresh massimo 165 Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2
- RAM: fino a 16 GB, probabilmente LPDDR5X
- Storage: fino a 1 TB, probabilmente UFS 4.1
- Fotocamere:
- Principale: 50 MP
- Ultra-grandangolo: 50 MP
- Tele: 50 MP, obiettivo periscopico, zoom 3X
- Batteria: 7.000 mAh
- Ricarica wireless: 50 W
- OS: Android 16 personalizzato OxygenOS 16