Buone notizie per gli amanti dei veicoli Lucid Air: il supporto per Android Auto è finalmente disponibile. Lo ha annunciato la stessa Lucid tramite un comunicato condiviso con 9to5Google, in cui si legge a chiare lettere che i possessori nordamericani ed europei possono ora collegare i propri smartphone Android "per un'esperienza di infotainment migliorata".
Sempre riguardo all'infotainment, c'è da dire che il supporto ad Apple CarPlay è arrivato ben prima, già nel 2023. All'epoca, gli utenti Android vennero (o almeno "si sentirono") ignorati. Da oggi comunque non c'è più motivo di lamentarsi: Android Auto è stato diffuso tramite un aggiornamento OTA datato proprio 16 giugno 2025.
Sempre nella nota pubblicata da 9to5 si legge che chiunque possieda una vettura della serie può ora accedere senza problemi a mappe, contenuti multimediali e app di messaggistica del proprio smartphone Android direttamente sul "Glass Cockpit" della vettura (è così che Lucid chiama i suoi display). La connessione è possibile sia tramite USB che in modalità wireless.
"Android Auto è una delle funzionalità più richieste dai possessori di Lucid e siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato a distribuire un aggiornamento software per aggiungere questa funzionalità", ha dichiarato in proposito il dott. Jean-Philippe Gauthier, Responsabile dell'Ingegneria del Software di Lucid. "Android Auto con l'ampio Glass Cockpit da 34 pollici di Lucid Air conferma il nostro impegno a non scendere a compromessi, migliorando il comfort e la praticità per i possessori di auto".
Ovviamente, perché l'abbinamento vada a buon fine, è necessario che il proprio smartphone sia aggiornato almeno ad Android 9.