Android Auto bug: app super "zoomate" e pressoché inutilizzabili

https://www.hdblog.it/google/articoli/n632718/android-auto-bug-app-ingrandite-spotify-maps/

HDblog.it Sep 25, 2025 · 1 min read
Android Auto bug: app super
Share this

Per caso negli ultimi giorni vi è capitato di trovarvi le app... in qualche modo “zoomate” in Android Auto? Non siete i soli: le segnalazioni stanno effettivamente crescendo, ma al momento nessuno ha idea di quale potrebbe essere la causa - o meglio: è evidentemente un bug software, ma non si riesce ad andare più nello specifico di così. Il problema, per chi ce l’ha, è piuttosto pressante, soprattutto perché la navigazione satellitare diventa sostanzialmente inutilizzabile.

Le segnalazioni sono a un livello che fa pensare che il problema non sia esattamente onnipresente, anzi. Pare comunque indipendente dal veicolo, o dal tipo di connessione (cablata o wireless). In alcuni casi gli smartphone coinvolti sono piuttosto vecchi - in un caso si parla di un Pixel 3 XL, addirittura, fermo ormai da anni ad Android 12 - ma non è confermato al di là del ragionevole dubbio che sia una causa determinante. Il problema si manifesta soprattutto in Google Maps e Spotify, giusto le due app più usate in assoluto nel contesto di Android Auto.

I relativamente pochi riscontri rendono difficile capire una possibile soluzione, anche temporanea. Per alcuni è bastato forzare un aggiornamento manuale di Android Auto all’ultima versione, mentre altri dicono che non è servito a niente. Cambiare cavo (o passare da cablato a wireless e viceversa), resettare le app coinvolte, cancellare la cache o se possibile reinstallarle e così via non sembra avere effetti positivi. Non aiuta nemmeno un riavvio del dispositivo, soluzione un po’ “legacy” proveniente dal mondo PC ma ancora sorprendentemente attuale. Per ora non è stato chiarito se l’uso di un altro smartphone risolve il bug o meno.

Allo stato attuale non resta altro che aspettare aggiornamenti da parte di Google; il guaio è che il volume di segnalazioni non sembra tale da raggiungere quella “massa critica” che garantisce una rapida esclation nella lista di priorità degli sviluppatori.