Un'interfaccia più luminosa e adattabile per Android Auto è in dirittura d'arrivo, una novità attesa da tempo da molti automobilisti. Dopo mesi di indiscrezioni e anticipazioni, gli ultimi aggiornamenti della versione beta del sistema di infotainment di Google suggeriscono che il rilascio del tanto agognato tema chiaro è ormai imminente, promettendo di migliorare l'esperienza di guida diurna.
Per anni, gli utenti di Android Auto hanno convissuto con un'interfaccia prevalentemente scura, pensata per ridurre l'abbagliamento durante la guida notturna ma spesso poco pratica sotto la luce diretta del sole. La possibilità di scegliere un'alternativa più chiara, simile a quanto già offerto da sistemi concorrenti, era una delle richieste più frequenti da parte della community. Google sembra aver finalmente ascoltato, e le prove più concrete arrivano dall'analisi della versione beta 14.7.152544 di Android Auto, come scoperto da AndroidAuthority.
All'interno di questa versione preliminare, sono state scoperte nuove e significative opzioni nel menu delle impostazioni. Finora, l'unica personalizzazione legata ai temi era confinata a Google Maps, con la possibilità di alternare la mappa tra la modalità giorno e notte. Questa limitazione sta per essere superata. Le nuove impostazioni, infatti, introducono una gestione completa dell'aspetto grafico dell'intero sistema. Gli utenti potranno scegliere tra tre diverse opzioni: "Chiaro", "Scuro" e "Automatico".
Selezionando la modalità "Automatica", l'interfaccia di Android Auto si sincronizzerà con le impostazioni del tema dello smartphone collegato, creando un'esperienza visiva coerente tra i due dispositivi. Questa novità non si limiterà al solo display dell'automobile, ma andrà a sostituire le vecchie impostazioni anche all'interno dell'app di Android Auto sul telefono. In questo modo, la gestione del tema diventerà centralizzata e più intuitiva. L'impatto di questa modifica sarà visibile su tutta l'interfaccia, dalla barra di navigazione alle singole applicazioni compatibili, garantendo una coerenza grafica che in passato era mancata.
Sebbene una data di rilascio ufficiale non sia stata ancora comunicata da Google, la comparsa di queste opzioni così ben definite nella più recente beta lascia intendere che i lavori di sviluppo sono ormai alle battute finali. L'azienda aveva già accennato al tema chiaro durante l'evento Google I/O del mese scorso, e ora i pezzi del puzzle sembrano andare tutti al loro posto.