Android come iOS: in sviluppo la modalità Standby anche sugli smartphone Google

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n618913/android-modalita-standby-google/

HDblog.it May 19, 2025 · 2 mins read
Android come iOS: in sviluppo la modalità Standby anche sugli smartphone Google
Share this

Google starebbe lavorando a una nuova funzione per Android che trasformerebbe gli smartphone in smart display, in modo analogo alla Modalità Standby introdotta da Apple su iOS 17. Indizi in tal senso arrivano da alcune stringhe di codice scoperte all'interno di Android 16, oltre a un recente aggiornamento dei Google Play Services, che menziona una funzione legata alla modalità standby. Si tratterebbe di un'evoluzione dell'attuale Hub Mode, adattata per i telefoni e potenziata con il supporto ai widget della schermata di blocco.

DAL CAST ALLA MODALITÀ HUB

Tutto parte da una nota presente nel changelog di Google Play Services v25.18, dove si fa riferimento a una nuova funzione che consente di "utilizzare Cast su dispositivi compatibili con la modalità standby", specificando che si tratta di dispositivi [Phone]. Questo lascia intendere che Google stia preparando una modalità per consentire agli smartphone Android di comportarsi come display intelligenti, proprio come fa attualmente il Pixel Tablet in modalità Hub.

Sebbene la formulazione non sia del tutto chiara, l'esclusione di dispositivi come Google TV, speaker e smart display già compatibili con Google Cast fa ipotizzare che la novità sia destinata specificamente agli smartphone, almeno a quelli dotati di alcune capacità tecniche come il supporto a Chromecast integrato e la modalità Hub. Finora, gli smartphone Android non sono stati abilitati come ricevitori Cast principalmente per motivi di esperienza utente, dato che in assenza di un sistema di ricarica magnetica restano per lo più in verticale anche quando appoggiati su una base

QI2 E RICARICA MAGNETICA

La diffusione dello standard di ricarica wireless Qi2 sta però cambiando le carte in tavola. Basato su un sistema magnetico simile al MagSafe di Apple, il Qi2 permette una disposizione orizzontale più stabile dei dispositivi Android, facilitando l'adozione di una modalità standby a pieno schermo. Al momento, esiste un solo smartphone Android compatibile con Qi2, ma Samsung ha confermato l'arrivo di un dispositivo compatibile nel corso dell'anno, e Google ha ribadito più volte il proprio impegno per estendere il supporto a Qi2 in tutto l'ecosistema Android, contribuendo anche allo sviluppo dello standard Qi v2.2 che promette velocità superiori ai 15W.

Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma è plausibile che i Pixel 10, attesi nei prossimi mesi, possano includere il supporto a Qi2 o addirittura al nuovo Qi v2.2, anche in virtù delle recenti ottimizzazioni software e hardware portate avanti da Google in questo ambito.

ANDROID 16 QPR1

Un altro elemento chiave è rappresentato dall'introduzione dei widget nella schermata di blocco prevista per Android 16 QPR1, la prima release trimestrale dell'aggiornamento. Questa funzione sarà parte integrante della modalità Hub, che Google sta ottimizzando specificamente per i telefoni. In questo scenario, la modalità Hub si configura come l'equivalente Android della Standby Mode di iOS, con la possibilità di passare dinamicamente tra widget interattivi, orologi, cornici fotografiche e altre visualizzazioni a tutto schermo, quando il dispositivo è in carica e in orizzontale.

A rafforzare l'ipotesi arriva anche una nuova stringa trovata nel codice di Android 16: global_action_standby. Si tratta di un pulsante denominato "Standby" destinato al menu delle azioni globali (il power menu), che dovrebbe attivare proprio la combinazione di screensaver e widget, completando così il quadro funzionale della futura modalità Standby per Android.