Android e Pixel, in arrivo tantissime novità audio e AI. Torna Androidify!

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n630545/android-16-auracast-androidify-novita-gboard-ai/

HDblog.it Sep 04, 2025 · 1 min read
Android e Pixel, in arrivo tantissime novità audio e AI. Torna Androidify!
Share this

Nelle scorse ore Google ha annunciato diverse nuove funzionalità in arrivo su Android e Google Pixel. In particolare, il colosso di Mountain View ha espanso il supporto a protocolli come Bluetooth LE e Auracast in modo tale che è possibile collegare un singolo smartphone/tablet a due cuffie o auricolari wireless in contemporanea. In sostanza due utenti diversi saranno in grado di ascoltare la stessa musica (o più in generale lo stesso flusso audio: vale anche per podcast o video, insomma) in sincrono. Tutti i dispositivi Google più recenti, dal Pixel 8 in avanti, sono compatibili.

Grazie al già citato Auracast, dovrebbe essere possibile trasmettere il flusso audio anche a un numero maggiore di dispositivi - sarà necessario creare una sessione di broadcasting apposita a cui i destinatari potranno collegarsi tramite un codice QR, oppure usando la tecnologia Fast Pair realizzata da Google stessa. Google ha ampliato il supporto ad Auracast in Android includendo diversi dispositivi personal audio Sony, tra cui LinkBuds S, WF-1000XM5, InZone Buds, LinkBuds Open, LinkBuds Fit, WH-1000XM6 e InZone H9 II. E già che siamo in tema di audio, è in arrivo anche un aggiornamento per Pixel Buds Pro 2 con il supporto ad Adaptive Audio.

Tra le altre novità abbiamo il ritorno di un nome che gli appassionati più veterani forse ricorderanno: Androidify. Ai tempi era un’app che creava delle versioni personalizzate e stilizzate della mascotte del sistema operativo, il robottino verde chiamato “Bugdroid”, con le fattezze dell’utente - pensiamo taglio di capelli, eventuale barba, abbigliamento e così via. La nuova Androidify porta tutto questo in tre dimensioni e con uno stile molto realistico, grazie all’intelligenza artificiale. Basterà caricare su un apposito sito Web o sull’app Google Play un selfie e in pochi istanti arriverà il risultato - anche animato, in alcuni casi (solo nei venerdì di settembre).