Google ha recentemente introdotto una funzionalità chiamata Identity Check/Controllo identità per dispositivi Android 15 e successivi. IC offre una protezione aggiuntiva contro il furto dello smartphone quando ci si trova al di fuori delle posizioni attendibili predefinite (ne abbiamo parlato qui). Ora, sembra che Big G stia continuando a lavorare in questa direzione, e la prossima "misura di sicurezza" a essere introdotta potrebbe vedere coinvolti anche gli smartwatch.
Gli smartwatch, in particolare, dovrebbero inviare un "segnale di fiducia" allo smartphone abbinato e consentirgli di sbloccarsi. Un meccanismo analogo a quello già visto su iOS con "Sblocco con mascherina", per cui, anche quando il volto è coperto, è possibile accedere ad iPhone sfruttando la vicinanza del proprio Apple Watch. Anche in questo caso la presenza dell'orologio viene rilevata come un segnale che il proprietario è proprio lì ed è l'autore del tentativo di accesso.
Ma in cosa consiste, nello specifico, la soluzione di Google? Be', in base alle stringhe di codice individuate nella versione 25.29.31 della beta di Google Play Services, Identity Check ridurrà la necessità di autenticarsi con dati biometrici anche al di fuori dei propri luoghi sicuri. Basta che a portata… o meglio, al polso si abbia il proprio smartwatch.
Insomma, la protezione antifurto di Android risulterebbe in questo modo meno invasiva, fermo restando il mantenimento di una certa sicurezza. Basterebbe sbloccare una sola volta l'orologio, per dover poi fare a meno di autenticarsi ogni volta sullo smartphone.
La nuova feature è ancora in fase di sviluppo, e presumibilmente ci vorrà un po' prima che venga resa disponibile diffusamente.