Android su PC è "incredibile", dice l'amministratore delegato di Qualcomm

https://www.hdblog.it/google/articoli/n632590/android-pc-google-qualcomm-cristiano-amon/

HDblog.it Sep 24, 2025 · 1 min read
Android su PC è
Share this

La tanto chiacchierata convergenza di Android e ChromeOS, che dovrebbe finalmente portare il sistema operativo del Robottino anche sui PC in modo completo e definitivo, è sempre più vicina, e c’è almeno una persona che ne è entusiasta: Cristiano Amon, l’attuale amministratore delegato di Qualcomm. Amon ha parlato del software in occasione del keynote di apertura dello Snapdragon Summit 2025, evento durante il quale tra poche ore il chipmaker svelerà il suo prossimo chip top di gamma Snapdragon 8 Elite Gen 5.

Durante il keynote di apertura è intervenuto anche Rick Osterloh, ex dirigente Motorola e da anni ormai responsabile della divisione hardware di Google, fin dalla prima generazione di smartphone Pixel. Osterloh ha parlato dei piani congiunti di Qualcomm e Google relativi a diversi settori, dall’automotive a quello dei PC consumer. Osterloh ha ribadito come già da tempo Google sia al lavoro per unificare i suoi sistemi operativi:

In passato, abbiamo sempre avuto sistemi molto diversi tra ciò che realizziamo sui PC e ciò che realizziamo sugli smartphone, e abbiamo avviato un progetto per combinarli. Stiamo costruendo insieme una base tecnica comune per i nostri prodotti su PC e sistemi di elaborazione desktop.

A questo punto Amon è intervenuto dicendo di aver visto girare una versione di Android per PC e di non vedere l’ora di mettere le mani sul prodotto finito, spingendosi addirittura ad affermare che finalmente concretizza l’idea di far convergere PC e mobile in un’unica piattaforma - idea che finora è stata più che altro una chimera che nessuno è riuscito ad acciuffare, almeno finora, e che è stata un po’ la rovina di Microsoft nella sua avventura nel mondo smartphone.

Google ha naturalmente confermato che Android per PC includerà l’intero stack AI già visto su mobile, con al centro Gemini; quello che non ha confermato, purtroppo, sono le tempistiche di lancio e disponibilità. Ma è lecito assumere che l’attesa sarà ancora piuttosto lunga.