Tutte le volte che penso, presumo, ritengo di odiare tremendamente Android… puntualmente scopro che il mio odio è sempre più basso di quello che davvero dovrebbe essere per questo sistema oberativo letteralmente bacato, infestato dai problemi, introgolato di merda che porca puttana… SPARISCONO LE FOTTUTE SCORCIATOIE SULLA SCHERMATA HOME!!! Una roba così pestifera non è mai successa nemmeno su Windows, o qualunque altro sistema che notoriamente non funziona mai bene… Sarà forse questo, la sparizione delle icone, che i fanboy segretamente intendono quando dicono che “su Android tutto è possibile“…??? 😫
Più di preciso, qualche settimana fa mi stavo (ri)lamentando di questo problema per cui a volte, a caso, quando gli piace a lui, stranamente non sempre (insomma, non è manco un bug ricreabile al 100%), dopo un riavvio del sistema mi spariscono tutte (zio totalitario…) le scorciatoie ai siti, sia normali che PWA, appunto dalla home… ma mai nessuna scorciatoia ad app native. A quel punto però avevo preso atto della merdata, avevo imputato immediatamente tutta la colpa al launcher di MIUI (dato che non ricordo questa cosa succedere su altri dispositivi o altre ROM), e avevo quindi installato Lawnchair (usando il terminale per superare il blocco di cambio launcher), e perdendo così 20 crediti sociali… 💔
Peccato che stamattina è successo di nuovo, dopo che ho dovuto riavviare il telefono perché dal nulla mentre lo stavo usando aveva preso a glitcharsi, con la app che avevo in foreground che era crashata e la home che mostrava una schermata nera anziché caricare il launcher… e quindi, sotto sotto, la colpa non era di Xiaomi, e quindi ancora una volta la deduzione dei miei crediti sociali si rivela giustificata. In effetti, cercando un po’ meglio dell’altra volta, ho trovato sul web delle segnalazioni di questo preciso glitch… e in effetti la cosa non pare legata per niente a Xiaomi: https://memos.octt.eu.org/m/SQDwd8ooQ33odfEgoWr6iT. 🙀
Mi verrebbe da pensare che non ho mai notato questa rogna nel lontano passato solo perché non usavo così tante webapp… ma sul tablet attualmente ho più o meno la stessa quantità di scorciatoie del telefono, eppure rimozioni coatte lì non ne ho ancora (ancora…) mai (mai!!!) viste. Comunque sia, un fatto rimane, e cioè che questo è un fottuto problema, perché le scorciatoie alle webapp MI SERVONO! E il perché lo dice il nome stesso: sono short-cuts, servono a tagliare corto, cosa che è specialmente necessaria su un dispositivo che già è laggante… ma poi perché le webapp vanno per forza installate sulla home per fungere da PWA, quindi avere la loro scheda nella schermata multitasking e non avere l’interfaccia del browser in alto a rubare spazio. 😵
La cosa più strana è che, a questo punto, non riesco a comprendere a cosa sia quindi dovuto il problema. Tolti launcher e ROM, penserei al browser stesso (o parte di esso, in caso di fork), nonostante una app Android di per sé non abbia alcun modo di far sparire le sue stesse scorciatoie… ma, nonostante buona parte delle volte le icone che spariscono sono quelle di Mulch (Chromium), sono abbastanza sicura di aver visto anche quelle poche di Firefox che ancora avevo in giro venir spedite al regno delle ombre, una (1) volta quella settimana passata in cui cringiavo con i launcher e mi si era inspiegabilmente resettato il predefinito da Lawnchair a quello MIUI dopo un riavvio. La stringa di Intent per le scorciatoie di Chromium è perfettamente identica a qualsiasi di deep link per qualsiasi app nativa, se non per il fatto che il nome interno è un UUID anziché il nome della Activity ripetuto, quindi perché cazzo spariscono??? 🌋
Un telefono con la mela stampata dietro, ovviamente, non posso permettermelo, nonostante (almeno, penso, poi che la mia aura sia capace di far spuntare sempre bug in tutto è un’altra storia) lì le icone non prendano a fottutamente sparire da un momento all’altro dalla home… quindi, che cazzo si fa??? Non lo so. A parte magari provare Edge (sigh) anche sul telefono oltre che sul tablet, perché hanno cambiato talmente tanta roba in quel robo che forse il bug non c’è… potrei solo rispolverare l’idea del browserocto, quel browserino minimale fatto principalmente per le webapp che non fu mai completato… Ma comunque CHE PALLE, sia mai che le cose funzionino! 😭