Anna Tatangelo tra fuoco e passione: il ritorno musicale con "Inferno" e il ruolo da mamma-carabiniere

https://www.alfemminile.com/attualita/figlio-andrea-di-anna-tatangelo-gigi-d-alessio-nuovo-singolo-inferno-e-il-suo-ruolo-di-mamma-carabiniere/

(La redazione di fem) May 16, 2025 · 6 mins read
Anna Tatangelo tra fuoco e passione: il ritorno musicale con
Share this

Anna Tatangelo torna sulla scena musicale con Inferno, un singolo che segna l'inizio di una nuova fase della sua carriera. In un'intervista, la cantante di Sora si racconta a 360 gradi, parlando non solo della sua musica ma anche della sua vita privata, in particolare del rapporto con il figlio Andrea, nato dalla relazione con l’ex Gigi D'Alessio. "Gli faccio da amica e carabiniere", dice sorridendo.

Anna Tatangelo: "Prima che mia madre se ne andasse le ho detto 'Grazie, la donna che sono è grazie a te"

Anna Tatangelo: il rapporto con il figlio Andrea, nato dall’amore con Gigi D’Alessio

Anna Tatangelo continua a vivere con profondità e dedizione il suo ruolo più importante: quello di madre. Il legame con il figlio Andrea, nato dalla lunga relazione con Gigi D’Alessio, è al centro della sua vita quotidiana. In un’intervista, la cantante racconta con il sorriso di affrontare questa fase delicata con una doppia veste: quella di “amica” e di “carabiniere”.

Andrea è oggi in piena adolescenza, con tutto ciò che questa età comporta. "Il fatto che sia rompiscatole è normale", dice con tenerezza Anna, sottolineando quanto sia presente nella sua crescita. "Passiamo molto tempo insieme, giochiamo ai go-kart, mi piace condividere con lui momenti leggeri", spiega. Ma non manca l’attenzione costante: la Tatangelo è consapevole dei rischi che possono accompagnare i giovani, specie quando sono figli di personaggi pubblici e iniziano a esporsi sui social.

"Gli faccio da amica e carabiniere": la maternità vista da Anna

Essere madre per Anna Tatangelo significa trovare ogni giorno un equilibrio tra affetto e autorevolezza. Crescendo da giovane donna a madre a soli 23 anni, Anna ha sempre vissuto la maternità in modo istintivo ma profondo, cercando di essere per suo figlio Andrea una presenza costante, empatica, ma anche una guida ferma nei momenti che lo richiedono.

"Essendo molto giovane, sono una mamma amica", ha raccontato, "passiamo molto tempo insieme, giochiamo, ci divertiamo. Ma ora che Andrea è in piena adolescenza, serve anche fare da carabiniere."

L’adolescenza di Andrea tra social, affetto e attenzione

Andrea, il figlio di Anna Tatangelo e Gigi D'Alessio, sta vivendo una fase cruciale della sua crescita: l’adolescenza, un periodo fatto di scoperte, cambiamenti e prime sfide personali. Per Anna, questo è anche un momento in cui il suo ruolo di madre richiede ancora più attenzione, soprattutto considerando che suo figlio è nato sotto i riflettori, come erede di due figure molto esposte nel mondo dello spettacolo. "Adesso ha aperto i social e ho dovuto cedere", racconta la cantante con un misto di ironia e preoccupazione. Nonostante ciò, il rapporto con Andrea rimane fortemente basato sul dialogo e sulla complicità.

Il ritorno musicale di Anna Tatangelo con Inferno

Non solo il ruolo di mamma, infatti, dopo un periodo di riflessione artistica e personale, Anna Tatangelo torna sulla scena musicale con Inferno, il suo nuovo singolo, disponibile da oggi, venerdì 16 maggio. Il brano rappresenta non solo un ritorno alla musica, ma anche un’evoluzione della sua identità artistica.

Lontana dalla sua immagine di "ragazza di periferia" e dai suoni più melodici del passato, l'artista si presenta oggi con uno stile più maturo, grintoso e moderno, capace di raccontare fragilità ed emozioni forti con un linguaggio diretto e contemporaneo.

Un brano potente che segna una rinascita artistica

Inferno è un brano che parla di sentimenti intensi, di quelle relazioni che lasciano il segno e bruciano dentro. Con una produzione curata nei dettagli e un sound che unisce pop, elettronica e suggestioni urban, la canzone mostra un lato inedito di Anna, più consapevole e determinata. Il testo, scritto in collaborazione con giovani autori, riflette le sue esperienze di donna e artista, in un percorso di crescita che si sente in ogni parola cantata.

Il significato di Inferno nelle parole di Anna

Per Anna Tatangelo, Inferno è molto più di un semplice titolo: è un simbolo delle fasi emotive che attraversano la vita di ciascuno, in particolare quelle più complesse e travolgenti. "Inferno rappresenta un momento in cui ci si sente persi, intrappolati tra emozioni forti, tra ciò che si è vissuto e ciò che si vuole dimenticare", ha raccontato l’artista durante l’intervista. È un brano che parla di passione, ma anche di dolore, di fuoco interiore e desiderio di rinascita.

La canzone, come spiega la stessa Tatangelo, racchiude una nuova leggerezza: il desiderio di affrontare anche le ferite della vita con maggiore consapevolezza e libertà, senza prendersi troppo sul serio. "C’è voglia di ridere, di emozionarsi, di prendersi gioco anche delle proprie fragilità", ha dichiarato. In questo senso, Inferno diventa un luogo simbolico in cui si brucia il passato per lasciar spazio a una nuova versione di sé.

La nuova direzione musicale e il sound rinnovato

Questo brano rappresenta l'inizio di una nuova fase artistica per la cantante di Sora, che si definisce una "donna 2.0" pronta a condividere con il pubblico un progetto ricco di emozioni e riflessioni. "Sono entusiasta di questa nuova uscita e non vedo l’ora. Ho raccolto una serie di canzoni che ho nel cassetto da qualche anno, c'è tanta aspettativa e tanta voglia di far vedere una Anna più evoluta e anche più libera", ha dichiarato.

Il singolo richiama elementi di fuoco e passione, mostrando un lato più maturo e giocoso dell'artista, che desidera prendersi meno sul serio e condividere sia momenti belli sia riflessioni profonde.

Inferno è il primo passo di un progetto più ampio, un album ancora senza titolo e data di uscita, che promette di esplorare nuove sonorità contemporanee pur mantenendo l'essenza che ha sempre contraddistinto la musica di Anna. Tra i brani in lavorazione, l'artista ha menzionato Egoista, dedicato al padre, e Stupida, che affronta il tema del sentirsi fuori posto nei momenti difficili, ma con una prospettiva di speranza e rinascita.

Anna Tatangelo oggi: artista, madre, donna

Nel 2025, Anna Tatangelo si presenta al pubblico con una nuova consapevolezza, frutto di un percorso personale e artistico che l'ha portata a riscoprire se stessa in tutte le sue sfaccettature. Dopo tre anni di silenzio discografico, l'artista torna con il singolo Inferno che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera. Questo brano, che anticipa un album ancora senza titolo e data di uscita, rappresenta per Anna un momento di rinascita, in cui si mostra più matura, consapevole e libera di esprimere la propria femminilità senza timori.

D'altro canto, invece, c'è la maternità che continua a essere un pilastro fondamentale, e nella vita di Anna un posto speciale è il rapporto con suo figlio Andrea caratterizzato da una profonda complicità e attenzione.

L’evoluzione di una carriera tra musica e vita privata

Anna Tatangelo è uno di quei volti che il pubblico italiano ha visto crescere, maturare e trasformarsi nel tempo. Dagli esordi giovanissimi a Sanremo, dove a soli 15 anni vinse tra le Nuove Proposte con Doppiamente fragili, fino alle ultime produzioni come Inferno, Anna ha attraversato diverse fasi musicali e personali, sempre sotto gli occhi del pubblico. La sua carriera ha seguito un’evoluzione coerente ma coraggiosa, passando dalla musica melodica e tradizionale a sonorità più moderne, urban e pop, che rispecchiano una nuova identità più libera e consapevole.

Parallelamente, la sua vita privata – spesso raccontata dai media – ha avuto un forte impatto sulla sua immagine pubblica. La lunga relazione con Gigi D'Alessio, la maternità vissuta da giovane, e le sfide affrontate nel conciliare carriera e famiglia l’hanno resa una figura familiare, ma anche umana e vicina al pubblico.