Anthropic ha introdotto una nuova e potente funzionalità all'interno del suo chatbot Claude, che permette agli utenti di creare vere e proprie applicazioni basate su intelligenza artificiale direttamente dall'interfaccia di chat. Questa novità, lanciata in versione beta, rappresenta un'evoluzione della preesistente funzione Artifacts, che già consentiva di visualizzare e interagire con i contenuti generati dal chatbot.
Il nuovo strumento è pensato per abbattere le barriere tecniche nella creazione di software. Come spiegato da Anthropic in un post sul proprio blog, l'utente deve semplicemente descrivere ciò che vuole creare e Claude scriverà il codice. Il risultato dell'applicazione creata può essere visualizzato e testato immediatamente all'interno della stessa finestra di Claude. Poco sotto trovate un video demo che mostra la creazione di una semplice chat app attraverso questo metodo.
Questa capacità trasforma Claude da semplice assistente conversazionale a un vero e proprio ambiente di sviluppo interattivo. Secondo l'azienda, i primi utenti che hanno avuto accesso alla funzione hanno già costruito strumenti di vario tipo, come giochi, app per l'apprendimento o per l'analisi dei dati, assistenti alla scrittura e persino flussi di lavoro complessi che orchestrano più chiamate a Claude per portare a termine compiti articolati. Le app create possono inoltre interagire con il modello AI tramite un'API dedicata.
Anthropic ha anche pensato un modo per incoraggiare attivamente la condivisione delle applicazioni create dagli utenti, introducendo un incentivo interessante: quando un utente utilizza un'app creata e condivisa da un'altra persona, l'eventuale consumo di risorse API viene addebitato all'abbonamento dell'utilizzatore, non a quello del creatore. Questo meccanismo favorisce la diffusione di nuovi strumenti senza imporre costi aggiuntivi a chi li sviluppa.
La nuova funzionalità per la creazione di app è attualmente in fase di rilascio beta e sarà disponibile per tutti gli utenti di Claude, inclusi quelli che utilizzano il piano gratuito (Free), oltre ai piani a pagamento Pro e Max.