AOC 10W1D ufficiale in Cina: il tablet e-ink per studiare e non solo | Prezzo

https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n627371/aoc-10w1d-ufficiale--cina-tablet-e-ink-prezzo/

HDblog.it Aug 04, 2025 · 1 min read
AOC 10W1D ufficiale in Cina: il tablet e-ink per studiare e non solo | Prezzo
Share this
  • Display: e-ink Carta da 10,1", risoluzione 1200x1600 pixel (formato 3:4), densità 200 PPI
  • Stilo: Wacom EMR senza bisogno di ricarica
  • Telaio: in metallo e retro in fibra di vetro, spessore 6,5 mm, peso 385 g
  • Processore: Rockchip RK3566 quad-core Cortex-A55
  • Memorie: 2 GB di RAM LPDDR4 e 32 GB di storage eMMC
  • Sistema operativo: Android 11 con AOC Smart Study OS
  • Connettività: Wi-Fi dual band (2.4GHz/5GHz), Bluetooth 4.2, USB-C
  • Audio: altoparlanti doppi da 1W, doppio microfono integrato
  • Batteria: 4.000 mAh con ricarica a 10W


Il punto di forza dell'AOC 10W1D è sicuramente lo schermo e-Ink Carta da 10,1 pollici, che restituisce testi nitidi anche in condizioni di luce varia, grazie al trattamento antiriflesso del vetro. Ideale per lunghe sessioni di lettura, il display supporta anche uno stilo Wacom EMR, perfetto per prendere appunti a mano libera. La struttura, sottile e resistente con appena 6,5 mm di spessore ed un peso contenuto di 385 grammi, lo rende facile da trasportare tra casa, scuola e ufficio, pur garantendo solidità grazie al telaio metallico e al retro in fibra di vetro.

Il cuore del tablet è il processore quad-core Rockchip RK3566, supportato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna: sufficienti per gestire le principali applicazioni di studio e lettura senza intoppi. Il sistema operativo è una versione personalizzata di Android 11, arricchita da strumenti AOC pensati per la didattica e il lavoro, come la gestione delle app tramite uno store dedicato. Il tablet punta molto anche sull'audio: doppio microfono per la registrazione (e la trascrizione AI), supporto USB-C audio, e altoparlanti integrati.

Infine, le funzioni AI e smart dedicate allo studio, come OCR, generazione test, smart notebook per la correzione degli errori, annotazione PDF, multitasking split-screen e cifratura file, fanno del 10W1D uno strumento molto comodo e versatile, almeno sulla carta. Restiamo in attesa di conoscere la data dell'eventuale lancio nel nostro territorio.