AOC: 4K HDR da 32" per il gaming con il nuovo monitor economico (in Cina)

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n628031/aoc-u32v11n-monitor-4k-32-pollici-prezzo/

HDblog.it Aug 11, 2025 · 2 mins read
AOC: 4K HDR da 32
Share this

AOC ha presentato un nuovo monitor 4K HDR 31,5" ad un prezzo particolarmente competitivo. Il modello U32V11N è l'ultimo arrivato della serie V11 ed è disponibile per il momento solo in Cina sul portale JD.com a 1.499 yuan, circa 179€.

Per mantenere il prezzo il più contenuto possibile l'azienda è dovuta scendere ad alcuni compromessi. A fronte di una risoluzione 3840 × 2160, il refresh rate si ferma a 60Hz. In compenso, copre il 99% della gamma sRGB e il 93% della DCI-P3, supportando anche la profondità a 10-bit per un totale di oltre 1,07 miliardi di colori. Viene fornito già calibrato con un Delta E inferiore a 2, così da assicurare colori fedeli e precisi. Lo schermo raggiunge una luminosità di 300 nit, ha un contrasto statico di 3.500:1, un tempo di risposta GtG di 4 millisecondi e un ampio angolo di visione di 178 gradi.

Nonostante il refresh rate si fermi a 60Hz, non mancano diverse accortezze pensate per il gaming. Non solo il supporto ad Adaprive Sync per ridurre il tearing, ma anche una modalità a basso input lag, un filtro per rendere più visibili le aree di gioco scarsamente illuminate (perfetto per giochi come Dead by Daylight) e perfino un mirino integrato per gli fps.

Tra le altre cose, AOC ha incluso anche le modalità Picture-by-Picture e Picture-in-Picture che consentono di riprodurre contenuti da due fonti diverse. A questo si aggiungono le funzioni normalmente presenti nei monitor del brand, tra cui regolazione della luminosità tramite DC dimming, filtro per la luce blu e una tecnologia flicker-free che riduce lo sfarfallio, minimizzando l’affaticamento durante le sessioni prolungate. È inoltre disponibile una modalità a temperatura colore calda, ideale per offrire immagini più morbide e confortevoli nelle lunghe ore di lavoro.

Sul fronte della connettività, troviamo due porte HDMI 2.0, una DisplayPort 1.4 e un'uscita audio 3,5mm. Lo stand è facilmente regolabile e offre un range compreso tra -7° e 17°. Non manca il supporto VESA 100 x 100 mm per montarlo facilmente sul muro o su un braccio da scrivania. Attualmente non sappiamo se e quando sarà disponibile anche in Europa.

John Doe

Una cosa che ho notato è che andare al risparmio sui monitor è una cosa che non ha senso. Anche a parità di specifiche "sulla carta", nel mondo reale c'è pannello e pannello e la differenza spesso è abissale.

Considerando il fatto che un buon monitor può durare tranquillamente un decennio, è bene comprare qualcosa di davvero ben fatto.