APE scaduto? Da rinnovare anche se l'affitto va avanti tacitamente

https://www.hdblog.it/green/articoli/n622102/ape-scaduto-da-rinnovare-affitto-tacito/

HDblog.it Jun 17, 2025 · 5 mins read
APE scaduto? Da rinnovare anche se l'affitto va avanti tacitamente
Share this
Everything in its right place.

Tutto costa di più in svizzera, ma è più chiaro, definito e non hai sorprese. Se prendi una casa in affitto ti deve essere data tinteggiata con FATTURA da artigiano/azienda non amico fritz che nel tempo libero fa il pittore. Poi quando la restituisci, anche un anno dopo la devi restituire con la medesima procedura (a tue spese questa volta). Se vuoi comprare una casa in un condominio hai accesso a tutti i dati contabili e vedi la situazione debitoria i lavori deliberati, i soldi accantonati etc. Tutto con un costo ma il rischio di fregature è minimo perchè tendenzialmente non ti fregano e perché se qualcuno viene beccato paga. In molti cantoni hanno imposto la residenza in una quota delle case in vendita per evitare di trasformare interi paesi in b&b per ricchi. In Italia non funzionerebbe mai con residenze fittizie a destra e a sinistra, in Svizzera non sgarra nessuno perché la polizia controlla e se ti beccano che non vivi lì finisce malissimo.

Surak 2.05

E' una delle tante tasse private (o pizzo legale) che ci sono in Italia, che di fatto semplicemente bypassano l'erario e quindi non risultano ufficialmente tasse ma sono tali.
Una tassa è chiedere soldi da parte dello Stato, che poi la politica rigira in parte ai pochi servizi utili, ma il grosso lo rigira a mantenere sistemi decotti, appalti più o meno loschi e incentivi ai vari gruppi clientelari o che non si vogliono scontentare.
La % accettabile ovviamente ha un limite mediatico, quindi si sono inventati le tasse private, che stanno per giunta sempre più salendo di numero, calando i bisogno necessari.
In pratica non ti chiedono i soldi e li rigirano, ma ti impongono una spesa che altrimenti non faresti, quindi ottieni lo stesso risultato (campi gente inutile con i soldi dei contribuenti) e possibilmente anche il consenso di quelle categorie che altrimenti dovrebbero cercarsi un lavoro vero (e onesto)

Maury94

So benissimo che un monolocale di 25 mq in via Arquà a Milano lo paghi ristrutturato male oltre i 100k euro e vivi tra i disperati, conosco benissimo Milano, ma io ho gli immobili a Torino e Torino è una città economicamente depressa per cui un appartamento di 100mq in una palazzina residenziale in contesto curato semicentrale e benservito le trovi tranquillamente a 5/6/700 euro non ammobiliato.
Questo era il settore in cui opero.
Con spese analoghe a Milano per manutenzione ordinaria, ristrutturazione ecc.
Anzi pensando anche alle tasse probabilmente superiori, corso Como a Milano è pieno di appartamenti di lusso a/4.
Capisci anche tu che a prezzi così bassi con gli enormi rischi di insoluto che ci sono ormai è un terno al lotto avere un ricavo.
E da me gli sfratti sono rapidi, ma poi ti trovi sempre danni e devi ristrutturare.
Per questo ho 3 app ed 1 neg vuoti che venderò. Un app dal 2012.
E ti dirò che anche a Torino se metti sul mercato un appartamento come i miei ti trovi il telefono bollente, ma trovi ormai solo gente che non può avere accesso al credito ed alle popolari.
Sicuramente non seguirò questo novità, così come ho smesso di mandare le raccomandate al momento delle proroghe per mantenere la cedolare secca, tanto le verifiche sono assenti.

Maury94

Sì anche io venderò piano piano quello che si libera e penso acquisterò meno appartamenti, più piccoli, che ammobilierò e darò in gestione come b&b.
Io ho tutti appartamenti classici, non ammobiliati, per locare come si usava una volta alle famiglie, metrature generose, ma ormai è troppo pericoloso, questo genere di case è ricercatissimo sul mercato immobiliare, ma alla fine si rischia solo di svolgere il ruolo di parastato.
Negli ultimi 10 anni ho avuto un enorme numero di morosi, anche nel commerciale, fortunatamente da me gli sfratti sono rapidi, ma oltre agli affitti non percepiti sui quali pagherai le tasse ogni volta ti trovi a rimediare ai danni e per questo dopo aver ripristinato quegli appartamenti non me la sono più sentita di rimetterli sul mercato.
E comunque avendo appartamenti/negozi in vari condomini vedo proprio che ci sono moltissimi appartamenti tenuti “a disposizione” spesso da eredi che non se la sentono di affittare e li lasciano lì.

Antsm90

Bisognerebbe fare come in Svizzera, non c'è un rapporto diretto tra inquilino e locatario ma c'è sempre un'agenzia di mezzo. Così se si rompe qualcosa e il locatario non sistema, l'inquilino può non pagare fino a quando non viene riparato (tra l'altro una volta dato l'ok è l'agenzia che fa tutto), se al contrario l'inquilino non paga, l'agenzia inizia ad anticipare le mensilità al locatario e se la gestisce lei per quanto riguarda gli sfratti.
Poi ovvio, tutto ciò ha un costo, però meglio così rispetto al far west come in Italia

Antsm90

Se è in classe G (come la maggior parte) non ha senso, se è di classe superiore potrebbe effettivamente cambiare (perchè magari la caldaia ha perso efficienza o le regole sono cambiate diventando più restrittive, per cui magari quella che col vecchio regolamento era A ora è B). Certo, se devi vendere è un conto, ma per il rinnovo di un affitto non vedo quale sia il senso, tanto non è che cambia il canone di locazione

Sesoki Maspinto

tenere la casa sfitta è un salasso, io per evitare casini con gli affittuari che pagano in ritardo fanno casino i vicini si lamentano, in casa rompono sempre qualcosa ho preferito vendere e amen. LL APE ogni 10 anni come dici tu è una di quelle "tasse" volute per farti buttare via altro denaro. Mi chiedo se una casa non subisce lavori, per quale motivo devo rifare un APE? se faccio lavori per classe energetica è nel mio interesse rifarlo ma se non faccio nulla cosa dovrebbe cambiare? Pensa che Ne ho dovuto fare uno per un appartamento in una palazzina disabitata da oltre 30 anni che cade a pezzi, e per venderla ad un nulla ho dovuto fare l ape

Maury94

Io me ne fregherò ovviamente.
Ho tutte abitazioni i cui affitti si aggirano sui 500 euro perché la mia città non è Milano/Roma/Firenze.
Ho contratti che vanno avanti dal 2004 che essendo 3+2 dovrei rifare contratti sistematicamente e nel mentre foraggiare tecnici quando non cambia nulla? Chiaro chi affitta ai prezzi di Milano se ne frega, chi come me ha affitti bassi ma spese di manutenzione condominiali ecc analoghe a Milano essendo comunque al Nord che fa? Poi si stupiscono delle case sfitte (io ne ho ben 3).
Si fa solo ormai assistenza sociale per un magro profitto e possibili grossi problemi.