Apple annuncia il programma ufficiale della WWDC 2025: keynote il 9 giugno

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n619098/apple-programma-ufficiale-wwdc-2025/

HDblog.it May 20, 2025 · 2 mins read
Apple annuncia il programma ufficiale della WWDC 2025: keynote il 9 giugno
Share this

Apple ha annunciato oggi il programma completo della Worldwide Developers Conference (WWDC) 2025, che si terrà dal 9 al 13 giugno in formato prevalentemente digitale. La conferenza, gratuita e aperta alla community globale degli sviluppatori, offrirà approfondimenti su tecnologie, strumenti e funzionalità delle principali piattaforme Apple, attraverso oltre cento sessioni video, laboratori interattivi, documentazione tecnica e incontri con ingegneri e designer dell'azienda.

La WWDC 2025 si aprirà lunedì 9 giugno alle ore 19:00 italiane (10:00 ora del Pacifico) con il keynote inaugurale, durante il quale Apple presenterà iOS 19, iPadOS, macOS 16, tvOS, visionOS 3 e watchOS 12. La diretta sarà visibile su apple.com, tramite l'app Apple TV e sul canale YouTube ufficiale di Apple. Sarà inoltre disponibile la riproduzione on-demand al termine della trasmissione.

A seguire, alle ore 22:00 italiane (13:00 PDT), si terrà il Platforms State of the Union, una sessione rivolta specificamente agli sviluppatori, che fornirà un'analisi più dettagliata delle novità tecniche e degli strumenti di sviluppo introdotti per tutte le piattaforme Apple. Anche in questo caso, lo streaming sarà disponibile sull'app Apple Developer, sul sito ufficiale e sul canale YouTube Apple Developer, con accesso on-demand al termine della trasmissione.

Durante tutta la settimana, Apple metterà a disposizione oltre 100 sessioni tecniche che approfondiranno framework, strumenti e tecnologie per lo sviluppo di app e giochi capaci di valorizzare appieno le potenzialità dell'ecosistema Apple. I contenuti saranno accessibili tramite l'app Apple Developer, il sito web dedicato e il canale YouTube dell'azienda. A supporto delle sessioni video saranno inoltre disponibili guide pratiche e documentazione tecnica pensata per facilitare la comprensione delle novità annunciate.

Oltre ai contenuti on-demand, i membri dell'Apple Developer Program e dell'Apple Developer Enterprise Program potranno partecipare a laboratori online di gruppo e incontri individuali con ingegneri e designer Apple. I laboratori offriranno supporto su temi come Apple Intelligence, design, strumenti per sviluppatori, grafica e giochi, machine learning, Swift e molto altro. I tecnici Apple saranno anche presenti nei forum ufficiali per rispondere alle domande della community.

Parallelamente all'evento digitale, Apple ospiterà una giornata speciale in presenza il 9 giugno presso l'Apple Park, riservata a oltre 1.000 sviluppatori, studenti, influencer e media selezionati. Gli ospiti potranno assistere alla visione del keynote, partecipare ad attività di networking, interagire con i team Apple e vivere un'esperienza diretta all'interno del campus di Cupertino.

Apple ha inoltre rinnovato il suo sostegno ai giovani sviluppatori attraverso lo Swift Student Challenge, programma rivolto a studenti e nuove generazioni di creatori. Anche quest'anno sono stati premiati 50 Distinguished Winners per l'eccellenza delle loro proposte: i vincitori saranno invitati a partecipare a un'esperienza esclusiva di tre giorni presso l'Apple Park, in concomitanza con l'apertura della WWDC.