Apple: App Store ha generato oltre 400 miliardi di dollari negli Stati Uniti nel 2024

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n620220/app-store-oltre-400-miliardi-dollari-usa/

HDblog.it May 30, 2025 · 3 mins read
Apple: App Store ha generato oltre 400 miliardi di dollari negli Stati Uniti nel 2024
Share this

Apple ha annunciato che l'ecosistema dell'App Store negli Stati Uniti ha generato 406 miliardi di dollari in vendite e ricavi per gli sviluppatori nel 2024. Il dato, emerso da uno studio condotto dal professor Andrey Fradkin della Boston University Questrom School of Business insieme all'economista Jessica Burley del gruppo Analysis Group, mette in evidenza una crescita significativa rispetto ai 142 miliardi di dollari registrati nel 2019. Oltre il 90% delle vendite e dei ricavi generati attraverso la piattaforma non ha comportato alcuna commissione versata ad Apple.

Secondo quanto affermato da Apple in un comunicato stampa diffuso nelle scorse ore, il guadagno degli sviluppatori statunitensi è più che raddoppiato nell'ultimo quinquennio, con una crescita particolarmente marcata per i piccoli sviluppatori, le cui entrate sono aumentate del 76% tra il 2021 e il 2024.

L'analisi distingue tre principali aree di monetizzazione: 277 miliardi di dollari provengono da vendite e servizi fisici (come consegne e commercio al dettaglio), 75 miliardi di dollari da pubblicità in-app e 53 miliardi di dollari da beni e servizi digitali. A trainare i numeri, la crescente diffusione di app per la consegna di cibo e generi alimentari, l'intrattenimento e le soluzioni per il mondo business. Dal 2019 la spesa per beni fisici è triplicata, mentre quella per contenuti digitali e pubblicità è più che raddoppiata. Per la prima volta, le app per viaggi e ristorazione hanno superato i servizi di ride hailing. Le categorie di maggiore successo per gli sviluppatori statunitensi restano giochi, produttività, istruzione e business.

Lo studio sottolinea anche l'estensione globale della piattaforma: gli sviluppatori statunitensi possono vendere le loro app in 175 Paesi e regioni, con molte applicazioni che compaiono regolarmente tra le più scaricate fuori dagli Stati Uniti. In 170 di questi store locali, le app "made in USA" figurano tra le prime cinque in classifica. Apple rivendica il ruolo dell'App Store come marketplace sicuro e affidabile, ricordando che nel 2024 ha rifiutato 1,9 milioni di app non conformi e ha evitato transazioni fraudolente per oltre 9 miliardi di dollari negli ultimi cinque anni.

Apple continua a potenziare le funzioni dell'App Store e i servizi dedicati agli sviluppatori. Tra gli strumenti citati figurano App Store Connect, StoreKit, App Analytics e le etichette Accessibilità e Nutrizione delle App, previste per quest'anno. Il programma App Store Small Business, in particolare, è pensato per supportare i piccoli sviluppatori. È il caso di Slopes, un'app per sport invernali nata da un progetto individuale e oggi diffusa a livello globale con oltre 5 milioni di utenti.

Apple mette a disposizione anche attività online e in presenza, come gli incontri "Meet with Apple" e i percorsi di formazione offerti presso l'Apple Developer Center di Cupertino. Qui gli sviluppatori possono accedere a oltre 250.000 API, tra cui HealthKit, ARKit, Core ML e SwiftUI. A questi si aggiungono risorse come Pathways e Apple Developer Forums per migliorare la collaborazione nella community.

Dal 2021 è attiva la prima Apple Developer Academy negli Stati Uniti, a Detroit, in collaborazione con la Michigan State University. L'accademia ha formato oltre 1.200 studenti in coding, design, AI e marketing. Altri 900 studenti hanno partecipato al programma intensivo Apple Foundation, in collaborazione con Henry Ford College.

Apple conclude ricordando il suo contributo all'occupazione: sono oltre 2,9 milioni i posti di lavoro supportati negli Stati Uniti grazie alle attività dirette dell'azienda, ai rapporti con fornitori e produttori locali e all'economia generata dagli sviluppatori della piattaforma iOS.