Apple arretra nella classifica Fortune Global 500 ma è sempre nella top 10

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n627013/apple-fortune-500-global-2025-perde-posizioni/

HDblog.it Jul 31, 2025 · 1 min read
Apple arretra nella classifica Fortune Global 500 ma è sempre nella top 10
Share this

Apple ha perso terreno nell'edizione 2025 della classifica Fortune Global 500, la lista delle più grandi aziende al mondo per fatturato. Pur rimanendo saldamente nella top 10, l'azienda di Cupertino è stata superata dal colosso sanitario UnitedHealth Group, scivolando dalla settima all'ottava posizione. Fortune non entra nel dettaglio delle motivazioni, ma è probabile che gli incidenti di percorso degli ultimi tempi abbiano inciso su questo risultato.

Questo sorpasso riflette una dinamica già osservata il mese scorso nella classifica Fortune 500, limitata alle sole aziende statunitensi, dove UnitedHealth aveva analogamente superato Apple conquistando il terzo posto. La classifica globale, che tiene conto dei ricavi totali per l'anno fiscale terminato entro il 31 marzo, vede ai primi posti colossi come Walmart, Amazon e la cinese State Grid.

Secondo quanto comunicato oggi da Fortune, le aziende presenti nella lista di quest'anno hanno generato un fatturato complessivo di 41.700 miliardi di dollari, in crescita dell'1,8% su base annua. Il settore finanziario si conferma il più rappresentato, con 121 aziende, seguito da quello energetico (79), automobilistico (35), tecnologico (34) e sanitario (33). Insieme, questi settori rappresentano il 60% delle aziende in classifica e il 66% del fatturato totale. La top 10 di quest'anno vede la presenza di:

Nonostante il leggero calo di Apple nella classifica generale, il settore tecnologico nel suo complesso rimane estremamente redditizio. Fortune ha notato che i principali giganti tech - Amazon, Apple, Alphabet, Microsoft, Meta, Nvidia e Tesla - hanno generato un fatturato aggregato di 2.000 miliardi di dollari, con un utile netto di 484 miliardi di dollari.

La discesa di Apple di una posizione, sebbene minima, è comunque un segnale degno di nota in un panorama economico globale in continua evoluzione, dove il settore sanitario mostra una crescita tale da competere con i giganti della tecnologia per le posizioni di vertice. Ma non solo, ci offre anche un segnale evidente di come la casa di Cupertino stia faticando a mantenere il suo ruolo di estrema rilevanza che l'ha caratterizzata nell'ultimo decennio e oltre; in assenza di un'inversione di tendenza, la possibilità che esca dalla top 10 è concreta.