Con iOS 26, attualmente arrivato alla terza beta pubblica, la sesta per sviluppatori, Apple ha introdotto una modifica silenziosa ma significativa al funzionamento dell'Always On Display sugli iPhone supportati. La funzione, che dal debutto su iPhone 14 Pro è rimasta sostanzialmente invariata, ora mostra uno sfondo sfocato di default, un cambiamento che migliora la leggibilità ma che potrebbe non incontrare i gusti di chi preferiva vedere la propria immagine a schermo in versione attenuata.
Fino a iOS 18, l'Always On Display riproponeva una versione oscurata della schermata di blocco, lasciando visibili orologio, data, widget e notifiche. Lo schermo si spegneva invece del tutto in situazioni specifiche, come quando il dispositivo era posato a faccia in giù, coperto, collegato a CarPlay, utilizzato come Continuity Camera, in modalità Risparmio energetico o in Sonno.
Con iOS 26 il comportamento predefinito viene modificato: lo sfondo non si limita più a ridurre la luminosità ma viene reso sfocato. Una scelta che ha il vantaggio di mettere maggiormente in risalto elementi utili come l'orario e i widget, ma che al tempo stesso toglie senso alla possibilità di mantenere in vista una foto o un'immagine personalizzata, da sempre parte integrante dell'esperienza di blocco schermo su iPhone.
La decisione di Apple non è comunque vincolante: nelle impostazioni è presente un nuovo comando che consente di disattivare la sfocatura e tornare al funzionamento precedente. Accedendo a Impostazioni > Schermo e luminosità > Schermo sempre attivo, l'utente può scegliere se mantenere l'effetto di default o visualizzare lo sfondo in modo chiaro e definito.