Apple CarPlay Ultra, c'è ancora molta incertezza tra le case automobilistiche

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n623376/apple-carplay-ultra-divisione-costruttori-supporto/

HDblog.it Jun 27, 2025 · 2 mins read
Apple CarPlay Ultra, c'è ancora molta incertezza tra le case automobilistiche
Share this

I produttori di automobili sono ancora molto incerti su CarPlay Ultra, la nuova versione della piattaforma di Apple che porta iPhone a bordo di auto e moto presentata già un paio di anni fa. Un articolo del Financial Times riporta che se alcune case importanti, come Aston Martin, Porsche, Hyundai e Kia, hanno già fatto le loro valutazioni e optato per l’implementazione, altre, come Ford, Nissan e Jaguar-Land Rover, ancora ci stanno pensando, mentre altre ancora, tra cui Audi, Renault, BMW e Mercedes, hanno deciso di lasciar perdere.

Il report, è importante precisarlo, è incompleto: mancano tra gli altri due dei costruttori più grossi al mondo, ovvero Toyota e Volkswagen - ed è importante osservare come all’interno dello stesso gruppo VAG i vari brand abbiano una certa libertà di scelta, come dimostrano le già citate Porsche (sì) e Audi (no). Tuttavia, i dati raccolti dipingono un quadro decisamente nitido. Non è difficile capire il perché: il nuovo sistema non solo è più costoso, ma obbliga i costruttori a cedere ad Apple molto più controllo, o anche solo accesso, a varie parti del veicolo - non solo molti più schermi a bordo, ma anche vari strumenti, come tachimetro, climatizzatore, radio e così via.

Dal punto di vista dell’utente, è facile immaginare perché una feature del genere potrebbe essere ben accolta. Se non ci si ferma troppo a pensare sulle implicazioni sottostanti, si può argomentare che una maggior e miglior integrazione è sempre apprezzata - c’è sempre della frizione e dell'incoerenza ai confini tra la piattaforma “mobile” ad alto livello (CarPlay o Android Auto, se è per questo) e il sistema operativo sottostante del veicolo vero e proprio, a livello grafico ma anche funzionale, ed è evidente come i grandi colossi mobile, appunto Apple e Google, abbiano competenze decisamente più elevate e raffinate nella realizzazione di interfacce software.

Per Apple (e Google, del resto) c’è solo da guadagnarci: l’ecosistema si espande e solidifica sempre di più. I costruttori sono insomma quelli che nell’equazione, potenzialmente, hanno più da perdere - sia in un caso sia nell’altro, però. Acconsentire a CarPlay Ultra può rappresentare un minor controllo sui propri prodotti, ma rifiutarsi può portare alla perdita di potenziali clienti, se la piattaforma piace.