Tra i 100 brand di maggior valore al mondo 82 sono statunitensi, in netta crescita rispetto ai 63 di una ventina di anni fa. Lo si apprende dall'ultimo studio effettuato da Kantar, secondo cui i valori in campo potrebbero essere presto rimescolati per le conseguenze dei dazi doganali e per la sempre più massiccia presenza dei marchi cinesi (6 su 100) a discapito di quelli europei, crollati dal 26% del 2006 all'attuale 7%.
Il valore complessivo dei primi 100 brand è di 10,7 mila miliardi di dollari: un dato ancor più impressionante se si pensa che 9,3 mila miliardi sono attribuibili agli ultimi 19 anni (+29% su base annua). Nella top 100 ci sono soprattutto i brand che hanno contribuito maggiormente a rivoluzionare il loro settore di appartenenza, gli innovatori e quelli che hanno diversificato in modo massiccio il loro business. Si pensi ad esempio alle Big Tech Apple, Amazon, Google e Microsoft, ma anche a realtà come Spotify, oggi al 76° posto del ranking, e ChatGPT (OpenAI), 60°.