Apple evita la maxi-multa: Bruxelles pronta ad approvare nuovi termini dell'App Store

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n626230/apple-evita-maxi-sanzioni-ue/

HDblog.it Jul 23, 2025 · 2 mins read
Apple evita la maxi-multa: Bruxelles pronta ad approvare nuovi termini dell'App Store
Share this
DjCim8

Non è che devi essere un avvocato, non lo sono neanche io, ma ho comunque una opinione in merito: queste pratiche PER ME dovrebbero essere illegali, per tutti i "big player" (non solo Apple) perché sono un abuso della libera concorrenza in mercati chiave come i servizi digitali che sono ormai un perno centrale delle nostre vite, che ci piaccia o no.

Quello che ti contesto è che continui a dare giustificazioni emotive/sentimentali per supportare decisioni in materia legale/fiscale. Dire "la mia marca preferita mi fa sentire più sicuro/coccolato, quindi dovremmo permetterle di operare pratiche anticoncorrenziali" lo trovo un approccio assurdo e illogico.

TorettoMilano

sono gusti e necessità diverse, te paghi servizi che ad altri non interessano, altri pagano servizi i quali a te non interessano. il problema di fondo e offendere chi ha gusti e necessari diversi dai nostri, io da 15 anni ho iphone ma non mi è mai venuto in mente di offendere chi si trova bene con android

DjCim8

Ma puoi anche "apprezzare" di prendertelo nel cu-o se vuoi, son gusti, chi dice niente?

Io parlo in termini legali, non di "cosa piace a tizio", non è una questione di gusti. Legalmente parlando, trovo assurdo che sia consentita una pratica del genere, in generale, a prescindere da Apple. E' come se ogni volta che vado a fare benzina il costruttore della mia automobile si prendesse una percentuale sul costo del carburante, non ha senso.

Gli americani sono intoccabili per noi europei c'è poco da fare, e non perché ha vinto la 2 guerra mondiale e bla bla bla ma perché dipendiamo, almeno a livello tecnologico, completamente da loro e potrebbero spegnerci i server da un momento all'altro se volessero facendoci tornare al medioevo. La verità è questa

TorettoMilano

semplicemente le procedure sono diverse, chi compra iphone (quasi tutti) apprezzano la supervisione di apple sulle app a livello di sicurezza/problemi tecnici. microsoft non controlla se un gioco di steam ha problemi, apple controlla le proprie app e si fa pagare. servizi diversi, chi non apprezza ciò può risparmiare il doppio prendendo un dispositivo android in cui paga poco il dispositivo e si scarica gli apk a lui più congeniali (anche crackati per averli free)

DjCim8

Mah, rimane assurdo che comunque gli acquisti tramite metodi di pagamento diversi da Apple Pay abbiano una commissione che va ad Apple.

E' come se acquistando un gioco su Steam una percentuale andasse a Microsoft perché sto usando Steam su Windows e non sto acquistando sul Microsoft Store: follia pura, che per qualche motivo è "tollerata" quando si parla di Apple... non c'è dubbio, hanno ottimi avvocati e "untori di ruote".